x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

comunicato stampa
Calcio: gli allievi del Senigallia calcio conquistano il titolo di 'campioni d'inverno'

9' di lettura
785
da Senigallia Calcio
assenigalliacalcio.webnode.it

Marco Piccini
Nessuna formazione vittoriosa in questo fine settimana. Parreggiano la prima squadra, gli allievi ed i giovanissimi. Perdono tutte le altre.

In un fine settimana quasi da dimenticare per le formazioni del Senigallia Calcio, spicca il risultato seppur parziale della conquista del titolo di 'Campioni d'Inverno' della formazione allievi allenata da Mister Marco Piccini (nella foto) che non perde una partita, andando a memoria, dal Novembre 2014. Uno score veramente interessante, in questa seconda fase con 29 punti conquistati in 11 partite, 41 goal fatti e 12 subiti, una squadra che ha portato in goal 10 giocatori,con Giommi che nonostante sia attualmente infortunato, guida la classifica marcatori di questa stagione con 19 centri! Anche domenica scorsa a Loreto, contro la diretta inseguitrice, (26 punti) la formazione senigalliese ha sfoderato una prestazione maiuscola, mettendo in seria difficoltà il team lauretano che contava di arrivare appaiato all'Aesse, alla fine del girone di andata.

Il Senigallia Calcio, ha sempre tenuto le redini dell'incontro e, nell'unica occasione in cui il Loreto sembrava andasse in rete, ci ha pensato Diego Lopez Piaggesi a chiudere il lucchetto con una grande parata! Le altre formazioni, hanno deluso le aspettative, ad iniziare dalla prima squadra che, pareggiando a Mombaroccio, (giocando per gran parte dell'incontro con un uomo in meno!) ha visto allontanarsi ulteriormente, l'ultimo posto utile per i play-off, seguita dalla formazione juniores, che in casa, ha giocato la peggior partita dell'anno, prendendo 4 goal, dalla seppur modesta formazione del Della Rovere.Continuando nella serie negativa, gli allievi cadetti ne hanno presi 13 dalla Vigorina, i giovanissimi pur meritando la vittoria, hanno impattato a Corinaldo per 2 a 2, mentre i giovanissimi cadetti, in formazione molto rimaneggiata, hanno fatto felici i pari età del Palombina perdendo 12 a 2.

Scendendo nel dettaglio, la prima squadra, all'inizio era partita bene, andando in vantaggio con Sinacori, che ha ribattuto in rete un rigore battuto dallo stesso giocatore e respinto dal portiere locale. Reazione del Mombaroccio, che nel corso del primo tempo, perviene al pareggio. Nella ripresa, Sinacori reagisce alle continue provocazioni dei mombarroccesi e viene espulso. Poco dopo, passa a condurre l'incontro la squadra pesarese per 2 a 1 e sul finale, su un traversone rimesso in area da Viali, (c'è sempre il suo zampino), Cursi si avventa sul pallone, tira verso la porta, il pallone incoccia su un avversario e conclude definitivamente la sua corsa in fondo al sacco. Risultato finale Mombaroccio 2 – Senigallia Calcio 2, un risultato che in pratica, non serve a nessuna delle 2 formazioni, relegate, a meno di un importante sussulto finale continuato, ad un ruolo di spettatrici del finale di campionato del loro girone, con il Fanano capolista, che ha ucciso il torneo, appena dopo poche giornate. Arbitraggio un po' severo nei nostri confronti, punita la reazione del nostro giocatore, impunite le provocazioni avversarie.

Formazione del Senigallia Calcio: 1) Profenna, 2) Alessandrini, 3) Marconi, 4) Viali, 5) Giambartolomei, 6) Barberini, 7) Maggio, 8) Mariotti, 9) Liso, 10) Sinacori, 11) Grossi (Cap), 13) Moretti, 14) Curzi, 15) Giuliani, 16) Angeletti. Allenatore Diambra Carlo Maria.
Formazione dell' ASD Mombaroccio Football 1982: 1) Pelosi, 2) Ceccacci, 3) Tamburini, 4) Brocca, 5) Furlani, 6) Mosciatti, 7) Mauri, 8) Ruschioni, 9) Piccioni, 10) Urani, 11) Pandolfi (Cap), 12) Tonelli, 13) Parcesepe, 14) Ferri, 15) Baiocchi, 16) Giammattei, 17) Cursini, 18) Vagnini. Allenatore Magini Marco.

La formazione juniores, in pratica senza allenatore, (squalificato) ma soprattutto senza voglia di lottare, è stata nettamente sconfitta al Bianchelli, dalla formazione del Della Rovere. Nonostate gli avversari fossero distanziati e sotto di noi di ben 5 punti, non si sono trovati i giusti stimoli per poter disputare una partita che riscattasse la brutta prima parte di campionato e continuasse il trend positivo, (che smentisce in parte anche le mie convinzioni) che questa formazione, vista all'opera in qualche partita, poteva essere la mina vagante del girone. In questo caso, più che una mina, è apprso come un petardo con le polveri bagnate! 4 goal a zero, non sono giustificabili nemmeno col fatto che mancasse qualche giocatore titolare, quindi occorre ripartire e lavorare duro, per ridare dignità ad un campionato, che ci vede è vero sì, danneggiati da qualche arbitraggio negativo, ma che non può essere una scusante con l'atteggiamento adottato sabato scorso dai ragazzi. Risultato finale Senigallia Calcio 0 – Della Rovere Calcio 4. Arbitraggio corretto.


Formazione del Senigallia Calcio: 12) Caprì, 2) Bocchini, 3) Barucca, 4) Vernelli (Cap), 5) Guercio, 6) Cicetti, 7) Renna, 8) Rossi Magi, 9) Cumanay, 10) Bilbili, 11) Scartozzi, 12) Angeloni, 13) Magnini, 14) Ceresi, 15) Servizi, 16) D'Aniello, 17) Maggio, 18) Diene. Allenatore Antonio Rota (Sost. Franchini Mario).

La formazione allievi, di cui abbiamo decantato l'ottimo comportamento nell'arco dell'intero campionato, (parte iniziale dell'articolo) è scesa in campo senza fare troppi calcoli, con la volontà di portare via l'intera posta in palio. Niente cambi di modulo, né ammucchiate di difensori in area, la squadra è tosta, ha l'atteggiamento da capolista e quindi sono gli avversari a doversi preoccupare e cercare (quando è possibile), di adottare le opportune contromisure per fermare la corazzata. Senza bomber Giommi, la squadra non è andata in goal, ma ha menato le danze per tutta la partita, concedendo solo un tiro pericoloso agli avversari e rendendosi a sua volta pericolosa in diverse occasioni. Ringraziamo la Federazione (a volte siamo anche critici) per aver mandato un arbitro più che all'altezza della situazione e dell'importanza della partita. Un arbitraggio buono, un solo errore o forse una svista involontaria in quanto su un tiro di Angeletti, destinato verso lo specchio della porta, un difensore ha respinto in area con un braccio lontano dal corpo. Ma ci sta, capita anche in stadi più importanti con almeno 5 responsabili di gara con un lungo palmares di partite alle spalle. Quindi arbitro scusato ma bravo.
Nella cronaca, il Senigallia Calcio parte forte e per 4 volte tira verso la porta avversaria senza mai impensierire il portiere locale. Su una ripartenza, la punta locale sferra un tiro che fa gridare tutti i lauretani al goal ma Piaggesi si supera e strozza l'urlo di gioia agli avversari! Grande intervento di un portierino che oramai ha superato le incertezze iniziali e soprattutto ha dato ai compagni la certezza di avere alle spalle un bel guardiano! Sul finire del primo tempo, il gran tiro di Angeletti che ha fatto gridare al rigore. Su tale episodio, si chiude la prima frazione di gioco.

Nella ripresa, è sempre l'Aesse che cerca il goal con convinzione, mentre la squadra di casa predilige il gioco con lanci lunghi alle due punte (specialmente quella centrale) veramente veloci ma che non impensieriscono Cannavoaro-Chiellini alias Terrone ed Angeloni. Da rilevare che 7/11 della formazione del Senigallia, lo scorso anno erano in panca nella formazione allievi, possiamo qindi dare atto a mister Piccini ,di aver fatto anche quest'anno, un buon lavoro, soprattutto per aver amalgamato i ragazzi di 2 annate che presentavano notevoli difficoltà di integrazione. In una partita senza reti, la palma dei migliori va a Piaggesi, a Terrone e ad Angeloni. Risultato finale: Loreto A.D. 0 – Senigallia Calcio 0 . Arbitro Cola di Ancona molto valido – arbitro da categorie superiori.

Formazione del Senigallia Calcio: 1) Piaggesi, 2) Angeletti (Cap) 3) Bigelli, 4) Giugia, 5) Terrone, 6) Angeloni, 7) Francoletti, 8) Breccia, 9) Tonelli, 10) Bedetti, 11) Pierandi, 0) Diene, 13) Magnini, 14) Biagetti, 15) Santoni, 16) Servizi, 17) Ceresi, 18) Irfan. Allenatore Marco Piccini.

La formazione degli allievi cadetti, inciampa fragorosamente nella Vogorina e rimedia una batosta dai contorni pesanti: un 13 a 2 che i giocatori ricorderanno per qualche tempo!
La formazione dei giovanissimi di Mister Mercaldo, pareggia per 2 a 2 nell'incontro disputato a Corinaldo. Complice un arbitro che concede 2 rigori generosi ai corinaldesi ed un infortunio del nostro portierino Cinti, non riusciamo a portarci a casa i 3 punti, che ci avrebbero avvicinato alla capolista.

Comunque, con la volontà dimostrata dai ragazzi e con una partita da recuperare, il mister, come anche noi siamo convinti che la squadra potrà togliersi e darci ancora delle belle soddisfazioni. Per la cronaca, il Senigallia Calcio, in formazione largamente rimaneggiata, passa in vantaggio con Frulla, poi subisce il pareggio su rigore. Altro rigore per il Corinaldo ma che non porta al goal del 2 a 1. Nel secondo tempo, vantaggio dei corinaldesi che si illudono di aver vinto la partita. Il difensore Corbisiero, esce momentaneamente per infortunio, costretto a rientrare in campo stoicamente in quanto non c'erano più ragazzi in panchina che potessero sostituirlo. Su intuizione di Mister Mercaldo, si piazza in avanti con l'unico obiettivo di recuperare qualche palla vagante. E come sperava il mister, la palla vagante è arrivata e Michele l'ha messa dentro alla grande! Bravissimo anche con una gamba sola! Il goal di Corbisiero, sancisce il pareggio, con l'arbitro che ci mette del suo fischiando al Senigallia Calcio, due fuorigioco inesistenti. Risultato finale: Corinaldo Calcio F.C- ASD 2 – Senigallia Calcio 2. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Cinti, 2) Rigamonti, 3) Gambaccini, 4) Giampieri, 5) Antoniou, 6) Corbisiero, 7) Marzi, 8) Bottegoni, 9) D'Adderio, 10) Giovannini (Cap), 11) Frulla, 13) Bartolacci, 14) Pompili. Allenatore Marco Mercaldo. Arbitraggio casalingo, praticamente in buona fede ma a senso unico!
Anche i giovanissimi cadetti giocano in formazione rimaneggiatissima, pagando infortuni ed influenze a caro prezzo! Con il Palombina è una Caporetto!

Il risultato finale di 12 a 2 per il Palombina, la dice lunga sulla partita, giocata quasi ad una porta sola. Felicità parziale per Agri e Nafi che hanno siglato le 2 reti per il Senigallia Calcio. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Orianda, 2) Francucci (Cap), 3) Pierfederici, 4) Perugini, 5) Tanfani, 6) Becci, 7) Tarallo, 8) Rignanese, 9) Giovanditto, 10) Nafi, 11) Agri, 13) Nuhu, 14) Alwan. Allenatore Orianda Mattia.



Marco Piccini