x

Condizioni meteo avverse: si alza il livello del fiume Misa, riunito il COC

fiume misa a senigallia 2' di lettura Senigallia 25/02/2015 - Si avverte la popolazione che i livelli del fiume Misa stanno alzandosi sensibilmente a causa delle piogge cadute nelle ultime ore. In particolare, nella zona di Bettolelle il livello del fiume è salito di 3,5 metri ed è in aumento. Al momento non destano preoccupazioni i fossi minori.

Ore 10: Il Centro Operativo Comunale coordinato dal sindaco si è insediato e sta attentamente monitorando la situazione, mentre le forze della Protezione Civile stanno controllando il livello degli argini in tutte le zone del territorio comunale. Le operazioni di controllo si stanno svolgendo anche con l'impiego di volontari.

Si ricorda che in caso di emergenza per rischio idrogeologico non ci si deve avvicinare agli argini dei fiumi, non si deve scendere ai piani seminterrati, non si devono percorrere ponti, sottopassi o gallerie, non si deve usare l'auto né utilizzare il telefono se non in casi di reale urgenza al fine di non sovraccaricare le linee.Durante l'emergenza è invece molto importante rifugiarsi in un luogo sicuro, andare ai piani superiori,in caso di necessità di evacuazione della casa chiudere gas ed impianto elettrico.

Ore 11.20: Il costante monitoraggio della Protezione civile e dei volontari impiegati forniscono al momento un quadro rassicurante. Non destano preoccupazione i fossi minori. Grazie agli interventi per il rafforzamento degli argini, non ci saranno problemi nelle zone di Borgo Bicchia, Borgo Molino e nell'area del Piano Regolatore colpita dall'alluvione del 3 maggio. L'allerta riguarda solamente le zone R4 di Bettolelle, Vallone e Molino Marazzana. Sotto controllo anche il canale in città.

I cittadini sono invitati a informarsi e a seguire tutti gli aggiornamenti in questa fase di preallarme sul sito internet del Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it; nella pagina facebook e profilo twitter dell'ente; sugli organi di informazione, in particolare, i portali locali www.viveresenigallia.it e www.senigallianotizie.it; sulle frequenze delle radio locali Radio Velluto (99.6) Radio Arancia (92.6 o 103.8) e Radio Duomo (95.2).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2015 alle 10:27 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 2985 letture

In questo articolo si parla di cronaca, comune di senigallia, fiume misa, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afTl





logoEV
logoEV