x

Amministrative 2015, Perini (Progetto in Comune): 'Con noi un'Etica profonda per Senigallia'

3' di lettura Senigallia 24/02/2015 - Non abbiamo un partito alle spalle e questo per alcuni è un limite. In realtà questa è la nostra più grande forza e una opportunità unica ed irripetibile per chi vive a Senigallia.

Avremo la forza di fare le cose che servono per la città senza dover darne ragione a nessuno né ad Ancona né a Roma, né ad alcuna segreteria di partito.

I punti cardine di questa impresa al servizio della città:
1. Esclusione dalla candidatura in liste o per nomine, di indagati per mafia, rinviati a giudizio o condannati anche solo in primo grado per reati contro la PA, la fede pubblica;
2. adozione del Codice di Comportamento Europeo;
3. un nuovo sistema per le nomine, introducendo modalità pubbliche di esame preventivo delle competenze, di affidamento di precisi mandati, di controllo su quanto fatto. Istituzione dell’albo dei professionisti da cui attingere per gli incarichi; occorre ridisegnare il modello di governo amministrativo, con l’impegno di tecnici, studiosi ma anche politici per approfondire obiettivi, metodi e strumenti e predisporre la definizione di un modello ispirato ai criteri di efficienza aziendale e dunque alla massima valorizzazione delle strutture amministrative interne, ovvero delle donne e uomini che lavorano per il Comune di Senigallia. Per questo si devono limitare rigorosamente gli incarichi dirigenziali dall’esterno e il sistema del cd. spoil system. Così si migliora il rendimento generale dell’Amministrazione e ognuno al suo interno è pienamente responsabile del proprio operato. Abbiamo le competenze interne per fare e fare bene. Non abbiamo bisogno di niente se non di valorizzare chi già è all’interno del comune e di dare una possibilità ai giovani migliori di questa città.
4. Per i fornitori va garantito che i pagamenti del Comune verso le imprese fornitrici rispettino progressivamente la direttiva UE dei 60 giorni; inserendo nei capitolati di opere pubbliche clausole che obblighino le imprese – ma anche il comune se è sua la responsabilità dei lavori a risarcire negozi, laboratori e altri operatori economici in caso di prolungamento dei lavori oltre i termini previsti(vedi caso Ponte Perilli);

5. Esclusione delle imprese in cui si accerti uso di lavoro nero, omissione delle norme di sicurezza, evasione fiscale e contributiva; premiare le imprese virtuose per la presenza di donne nella loro organizzazione in generale e nelle posizioni dirigenziali in particolare; utilizzare questi criteri quale strumento per l’assegnazione dei lavori a incarico diretto.
6. Il saldo di tesoreria del comune dovrà essere mantenuto costantemente on line, pubblico sul sito e visibile in ciascun ufficio pubblico.
7. On Line il “Questionario di gradimento” dei servizi pubblici della città.
8. Segnalazione dei disservizi tramite telefono,app, social network,con la creazione di una adeguata e moderna pagina di Facebook.
9. Modifiche al regolamento del Consiglio comunale: Saranno esclusi e ne verrà decretato il decadimento dalla carica quei consiglieri che avranno una partecipazione a Consigli comunali e commissioni inferiore al 30% nell’arco di un anno. Ci si pone al servizio della città, poiché la politica è servizio e non altro. Intollerabili e deprecabili sono i seggi vuoti negli scranni consiliari. Se non si intende esercitare il ruolo di consigliere si deve lasciare spazio a chi ha volontà di fare.
10. Ciascun consigliere o membro della Giunta si impegnerà ad utilizzare esclusivamente mezzi propri per l’esercizio della carica (telefono, auto, etc). Una quota ( il 10%) del proprio stipendio da Sindaco/ Assessore sarà devoluto all’istituendo Fondo per le Famiglie.

Siamo pronti ad imprimere una svolta decisa nel modo di approcciarci al rapporto tra amministrazione e cittadini con una linea etica rigida che sarà alla base di tutto. A tutti sarà concessa la possibilità di essere partner del comune. Le risposte saranno chiare e rapide ai cittadini e agli operatori economici, con l’applicazione puntuale del modello giuridico del silenzio assenso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2015 alle 23:56 sul giornale del 25 febbraio 2015 - 1119 letture

In questo articolo si parla di politica, senigallia, maurizio perini, Amministrative 2015, Progetto in Comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afSl





logoEV
logoEV