Ricarica la Postepay senza pagare: truffato un commerciante

L'uomo è stato raggirato da un disoccupato di origini napoletane, successivamente identificato dai Carabinieri di Senigallia grazie alla denuncia sporta dal commerciante.
Il truffatore ha chiesto di effettuare una ricarica di 1500 euro sulla propria Postepay, presentando tutti i documenti richiesti per l'operazione: sia la carta prepagata che il tesserino sanitario. A transazione avvenuta l'uomo, apparentemente imbarazzato, ha confessato di non avere abbastanza contanti per saldare il conto e, dopo essersi scusato, ha promesso che sarebbe andato a prendere i soldi a casa per poi tornare al più presto.
Passati tre giorni senza avere notizie del cliente, il proprietario della ricevitoria si è visto costretto a segnalare l'accaduto alle Forze dell'Ordine. Dopo aver identificato il truffatore, i Carabinieri scoprono che non è il primo raggiro ai danni di un commerciante che viene effettuato da parte del disoccupato.

Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2015 alle 10:22 sul giornale del 24 febbraio 2015 - 1711 letture
In questo articolo si parla di cronaca, truffa, furto, redazione senigallia, postepay, articolo, maddalena piattella
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/afML
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone