x

'Per una geografia dell'arte nelle Marche', al Perticari l’incontro con lo storico dell’arte Gabriele Barucca

Gabriele Barucca 2' di lettura Senigallia 18/02/2015 - Venerdì 20 febbraio alle ore 16 si terrà nell’Aula Magna del Liceo Classico Perticari, in via Rossini, l’incontro con lo storico dell’arte Gabriele Barucca che il calendario di conferenze del Liceo, “Conosci te stesso”, aveva programmato per giovedì 12.

Tema dell’incontro sarà l’arte nelle Marche tra Quattro e Cinquecento. Attraverso alcune opere di artisti come Pietro della Francesca, Giusto di Gand, Luca della Robbia, Raffaello , Giovanni Bellini ed altri.
Lo storico dell’arte Gabriele Barucca metterà a fuoco il carattere policentrico di una regione, le Marche, che è stata al tempo stesso luogo privilegiato d’incontro di culture artistiche diverse e punto di partenza per esperienze originali e innovative.

Centri come Urbino, Fabriano, Ancona, Camerino, San Severino Marche, Recanati, Fermo, Ascoli Piceno hanno avuto in momenti diversi una produzione artistica complessa e diversificata, che si è avvalsa anche dell’apporto di artisti “forestieri”, provenienti da città capitali, come Venezia e Roma, nonché da aree geografiche limitrofe come l’Umbria e la Toscana.

Non è facile presentare la figura del dott. Barucca, che tra l’altro è un concittadino, con un curriculum molto esteso per le sue conoscenze, studi, ricerche ma in due parole senza avere la pretesa di esaurire tutti gli aspetti e attività, si può dire che ill dottor Barucca, Storico dell’arte Direttore della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico delle Marche-Urbino, tiene corsi universitari presso gli atenei di Macerata e Urbino, ha curato la catalogazione di opere d’arte pittorica, scultorea, orafa, pubblicato innumerevoli studi, curato mostre in Italia e all’estero, ( come quella di Lorenzo Lotto a Torino e a Mosca nel 2013).

L’incontro, che si rivolge principalmente agli studenti del nostro Istituto, è come sempre aperto a tutti coloro che, anche fuori dal mondo della scuola, abbiano interesse per gli argomenti trattati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2015 alle 17:40 sul giornale del 19 febbraio 2015 - 888 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo classico G. Perticari, gabriele barucca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afAi





logoEV
logoEV
logoEV