x

Vendita diretta del pescato al porto, il bando per l’assegnazione dei banchi

porto di senigallia 3' di lettura Senigallia 13/02/2015 - E’ stato approvato il bando per l’assegnazione in concessione di n. 18 banchi per la vendita diretta del pescato e dei prodotti dell’agroalimentare in area portuale, presso la banchina Nino Bixio.

Il provvedimento è stato assunto dal dirigente dell’area turismo, promozione e sviluppo economico con determina n. 119 dell’11.02.2015 sulla base di quanto definito dalla delibera di Giunta n. 8 dello scorso 20 gennaio.

“L’ambiziosa e complessa opera di riqualificazione che in questi anni abbiamo condotto nel nostro porto – afferma il Sindaco Maurizio Mangialardi – si arricchisce oggi di un nuovo tassello per rendere questo luogo non solo uno dei più suggestivi della nostra città, ma capace di accogliere con strutture di qualità anche le attività che tradizionalmente ospita, come quella della vendita dei prodotti del pescato e dell’acquacoltura. Un’opportunità importante per i cittadini, per i turisti e per gli operatori economici, e un progetto di grande qualità per tutti coloro che ogni giorno potranno utilizzare questo piccolo mercato per acquistare prodotti freschi del nostro territorio”

L'intervento è stato finanziato al 100% con fondi comunitari ed effettuato dal Comune di Senigallia che ha utilizzato i Fondi Europei per la Pesca messi a bando dal Gruppo di Azione Costiera - "Marche Nord".

Grazie a questo progetto sono in corso di realizzazione 18 banchi per la vendita diretta del pescato (15 banchi) e dei prodotti dell'agroalimentare (3 banchi), un’integrazione tra i due settori primari della pesca e dell’agricoltura che erano espressamente previsti dal bando europeo.

“L'amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore alle attività economiche Paola Curzi - ha svolto un ruolo molto importante all'interno del Gruppo di Azione Costiera Marche Nord, soggetto espressione di un partenariato pubblico e privato che comprende il territorio costiero locale che da Senigallia si estende fino a Fano, il cui obiettivo è stato quello di attuare strategie di sviluppo sostenibile a favore della pesca volte alla valorizzazione dei prodotti ittici locali attraverso il miglioramento e l'integrazione della filiera. L’obiettivo del comune di Senigallia è stato quello di riqualificare le attrezzature adibite alla vendita di tali prodotti qualificando notevolmente l'immagine dell'area portuale oltre a garantire più dignità agli operatori della pesca e dell'agricoltura. Il progetto, di grande qualità, redatto dallo studio Ceccarelli Associati, ha interpretato perfettamente la funzione commerciale, espositiva, ricreativa e di servizio che questo luogo dovrà avere”.

La struttura realizzata, che verrà inaugurata in primavera, risponde agli indirizzi architettonici previsti dal Piano del Porto e si inserisce nella darsena Nino Bixio, cioè in quella parte dell'area portuale riservata alla piccola pesca. I banchi di vendita rispondono a tutti i requisiti igienico sanitari previsti dall'attuale legislazione superando, quindi, le oggettive criticità fin qui rilevate nella vendita diretta del pescato. Ogni 2 banchi di vendita, che saranno protetti da una apposita pensilina, è previsto un retro banco di servizio dotato di due lavelli e dei relativi piani di appoggio.

I banchi saranno assegnati in concessione per 10 anni esclusivamente a cooperative, associazioni di produttori e di categoria:
- di pescatori;
- di produttori di prodotti dell'acquacoltura;
- di agricoltori.

Il bando prevede priorità per l'assegnazione dei banchi ad operatori economici del territorio, sia per il settore della pesca che per l'agroalimentare.

Le domande di richiesta di assegnazione dei banchi dovranno essere inviate al Comune di Senigallia entro le ore 12 del 03.03.2015. Copia del banco può essere scaricato dal sito web istituzionale del Comune di Senigallia o richiesto direttamente all'Ufficio Attività Economiche (Tel. 071 6629254).

Nel pdf il bando completo.



Scarica il pdf Il Bando





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2015 alle 15:14 sul giornale del 14 febbraio 2015 - 1310 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, porto di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afmx





logoEV
logoEV