x

La 33° edizione del Carnevale cittadino in memoria di Giovanna Ceciliani

2' di lettura Senigallia 13/02/2015 - 33° edizione del Carnevale di Senigallia, organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Sociale Molinello 2.

Imperdibile, come ogni anno, l'allegra sfilata dei carri carnascialeschi di martedì 17 febbraio 2015, che anche quest'anno vedrà la partecipazione delle associazioni e centri sociali, rappresentati da carri e gruppi in maschera provenienti anche dalle frazioni e dai comuni vicini.

“Un’edizione – ha affermato il Sindaco Mangialardi - che non può che essere dedicata alla memoria di Giovanna Ceciliani, scomparsa prematuramente solo alcuni giorni fa e da sempre infaticabile animatrice e protagonista di questa festa cittadina e di altre manifestazioni che hanno visto protagonista la sua umanità, la sua intelligenza e la sua passione”.

“Dal suo ruolo di Presidente del Centro Sociale – ha aggiunto l’assessore alla partecipazione, Paola Curzi – Giovanna è riuscita a coinvolgere le tante associazioni distribuite nel nostro territorio e nei comuni circostanti per rendere la giornata del carnevale un momento di grande partecipazione e divertimento, con la esibizione dei gruppi carnevaleschi e dei carri. Il suo impegno è stato sempre affiancato dalle persone che hanno lavorato con lei, Gianni Diamantini e Luigi Didimi, che anche per l'edizione 2015 hanno voluto dare seguito, insieme al Comune di Senigallia, a questa giornata di festa”.

Appuntamento per le ore 14 per l'inizio della sfilata, con il suo carico di dolciumi, sorrisi, allegria e maschere festanti che passerà per tutto il centro storico, accompagnata dalla musica della banda cittadina: conclusione prevista al Foro Annonario, dove ci sarà la musica proposta da Bicchio dj e la partecipazione del complesso musicale "Città di Senigallia". La presentazione è affidata a Sergio Mallucci.

I carri allegorici di tutta la città, ma anche di frazioni e comuni limitrofi, si raduneranno alle ore 14 al Foro Annonario, da dove partirà la sfilata e dove si concluderà la festa dopo il percorso nelle vie cittadine, con premi per carri e gruppi mascherati. Parteciperanno alla festa: Borgo Bicchia, Borgo Passera, Brugnetto, Casa della Gioventù, Casine di Ostra, Chiaravalle, il centro "Il Germoglio", Montemarciano (Parrocchia), Montignano, Mondavio, le parrocchie del Duomo, della Pace, della Cesanella e del Cesano, Pianello di Ostra, Tre Castelli, Roncitelli, Sant’Angelo, gli scout Agesci di San Martino, e Vallone.

Gli agenti della Polizia Municipale provvederanno a chiudere al traffico le vie interessate dalla sfilata, nelle quali sarà altresì vietata la sosta, prevedendo anche interventi di rimozione forzata. In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 22 febbraio. Sfilate e feste, oltre a quella della scorsa domenica 8 febbraio a Montignano, anche sabato 14 febbraio a Borgo Passera e Roncitelli alle ore 15 e domenica 15 febbraio a Borgo Bicchia, Brugnetto, Sant'Angelo, e Vallone alle ore 14.30






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2015 alle 10:02 sul giornale del 14 febbraio 2015 - 1857 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aflG





logoEV
logoEV