x

“Riparte il futuro”, venerdì l'incontro organizzato da Libera e Azione Cattolica

Libera contro le mafie 2' di lettura Senigallia 11/02/2015 - Prevenire e contrastare la corruzione è una priorità assoluta per il Paese perché rappresenta una insostenibile tassa occulta che tutti noi siamo costretti a pagare e che blocca il futuro dell’Italia. Ogni settore della vita pubblica e privata è chiamato a fare la sua parte per sconfiggerla e la storia insegna che è possibile.

Alla politica spetta il compito di continuare sul cammino delle riforme inaugurate con la legge anticorruzione del 2012 che oggi va resa efficace, completa e in linea con le richieste provenienti dagli organi comunitari e internazionali. Compito della società civile è invece quello di stimolare, avanzare proposte, monitorare l’operato della politica.

È in quest’ottica che la campagna Riparte il futuro, promossa da Libera e dal Gruppo Abele, ha raccolto un insieme di provvedimenti che ancora mancano all’Italia per avere una legislazione anticorruzione al passo con le altre democrazie occidentali.

Lo ha fatto tenendo conto del lungo dibattito che da anni esiste nel Paese in materia di lotta alla corruzione e considerando quanto previsto dagli organi internazionali e dalla convenzioni che si sono occupate di questo tema. Sono numerosi i disegni e le proposte di legge già depositati in Parlamento e miranti, in vario modo, ad affrontare il problema della corruzione. Spetta alla politica valutare i passi necessari e applicare le convenzioni internazionali a cui l’Italia già aderisce.

Venerdì 13 febbraio alle ore 21 alla Casa della Gioventù in piazza Garibaldi a Senigallia (angolo verso la Posta), l’Azione Cattolica adulti di Senigallia insieme al Presidio di Libera ha organizzato un incontro di presentazione della Campagna “Riparte il futuro” per conoscere la situazione in Italia e nella Marche e per fare tutti un passo in avanti nella lotta alla corruzione. Ospite dell’incontro Paola Senesi, referente di Libera Marche.


   

da Presidio Libera Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2015 alle 18:52 sul giornale del 12 febbraio 2015 - 654 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afhc





logoEV
logoEV