Debora Casavecchia aderisce a Vivi Senigallia: “Valorizzare il volontariato sociale”

Mamma di due splendidi bimbi, si è laureata a Bologna nel 2001 in Scienze dell’Educazione e dal 2000 opera nel mondo del sociale. Tra le sue esperienze quella svolta in una comunità di recupero per tossicodipendenti, inizialmente come educatrice e poi come coordinatrice-responsabile; parallelamente ha anche eseguito dei progetti in carcere.
Nel 2006 ha deciso di cambiare settore e passare ad occuparsi di disabilità, anche prima con un ruolo su campo e poi come coordinatrice-responsabile. Nel 2008 ha concluso la scuola di specializzazione di Mediatrice Familiare e dal 2012 ad oggi lavora come educatrice per un asilo nido.
“Dopo aver trascorso un periodo della mia vita in un’altra regione d’Italia – si racconta Debora Casavecchia – sono tornata nella mia Senigallia ed ho trovato, con gran piacere, una città profondamente cambiata, migliorata sotto tanti aspetti. Una città al passo con i tempi che ha potenziato e sta ancora potenziando quello che è il suo settore di punta: il turismo.
Una città sempre più attenta ai bisogni delle persone in difficoltà che in questi anni ha visto la nascita di centri diurni per disabili e per psichiatrici e che vanta numerose associazioni di volontariato che operano con grande entusiasmo sul territorio. Una città che dopo il tre Maggio ha saputo rialzarsi con un orgoglio e una dignità da elogiare e che ha visto “partire” una macchina della solidarietà eccezionale. Non si possono dimenticare le immagini di quei gruppi di giovani che sporchi di fango giravano per i quartieri più colpiti ad offrire il loro aiuto e la loro energia. Favolosi!
Insomma ho ritrovato una città che mi entusiasma e mi stimola, amministrata dal Sindaco Maurizio Mangialardi con competenza, tenacia, trasparenza e con una spiccata attitudine all’ascolto dei suoi concittadini.
Ho deciso di aderire alla lista civica “Vivi Senigallia” per poter contribuire attivamente alla vita di Senigallia apportando contributi per quelle che sono le mie competenze e la mia esperienza. Ritengo che in una società come la nostra che “va veloce” e non ha tempo per la diversità, per il disagio, sia importante invece dar voce a queste persone rendendole sempre più parte integrante del sistema affinché possano diventare risorse e non “pesi”. Valorizzazione e ampliamento delle associazioni di volontariato che offrono un contributo fondamentale. Infine spazio ai bimbi, sogno una città a misura di bambino con offerte e luoghi sempre più adeguati a loro”.
Con Debora Casavecchia si va completando la lista civica Vivi Senigallia per Mangialardi sindaco, fatta di professionalità, competenza e dedizione alla città.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2015 alle 16:11 sul giornale del 12 febbraio 2015 - 2134 letture
In questo articolo si parla di politica, senigallia, vivi senigallia, Amministrative 2015, Debora Casavecchia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/affU
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone