x

Fiume Misa, terzo appuntamento pubblico con l'Osservatorio

Fiume Misa 1' di lettura Senigallia 10/02/2015 - Mercoledì 11 febbraio alle ore 21, terzo appuntamento con l'Osservatorio Misa: altre due ore di approfondimento per conoscere e capire, con l'aiuto di tecnici ed esperti, diversi aspetti legati allo "stato di salute" del fiume e alla sua sicurezza, provando anche ad ipotizzare possibili soluzioni.

Questo nuovo incontro è focalizzato sul territorio che circonda il fiume, quel bacino che tanta importanza riveste per il complessivo assetto idrogeologico. Ne parleranno:
- Carlo Ponzio (agronomo), che si soffermerà sull'evoluzione del paesaggio agrario e delle tecniche agricole, e le relative implicazioni sul tempo di corrivazione;
- Maurizio Cattoi (Comandante provinciale corpo forestale dello Stato - provincia di Pesaro - Urbino), con una relazione dal titolo: "Boschi e fiumi: annegare di multifunzionalità?"

L'appuntamento è presso la sede di Confluenze, a Senigallia, in via Arceviese al km 6,5, accanto a Spoga arredamenti.
Cittadini, tecnici e amministratori sono invitati.

All’Osservatorio Misa aderiscono: associazione Confluenze, comitati cittadini alluvionati, comitato a difesa del territorio area agricola di compensazione idrica località Brugnetto, Legambiente, Rete Economia Etica e Solidale Marche.


   

da Confluenze






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2015 alle 16:02 sul giornale del 11 febbraio 2015 - 483 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiume misa, fiume, senigallia, Confluenze, misa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/afck





logoEV
logoEV
logoEV