x

'La Strada delle Orfanelle', il videoclip del cantautore Matteo Greco omaggia Senigallia ed Ostra. Video

2' di lettura Senigallia 05/02/2015 - Il cantautore polistrumentista falconarese ma residente a Marina di Montemarciano rende omaggio a Senigallia ed Ostra con "La Strada delle Orfanelle".

Il brano in stile ballata rock, contenuto nell’album "La Soluzione" uscito a Natale 2014 ed attualmente in programmazione radiofonica in tutta Italia, racconta infatti la storia di un’anziana signora (interpretata in duo con Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar) che narra cosa succedeva nell'orfanotrofio di una vecchia strada di Senigallia, oggi conosciuta come via Pisacane, ma un tempo chiamata appunto "La strada delle Orfanelle".

"Siamo felici - afferma l'assessore alle Politiche Giovanili Gennaro Campanile - di promuovere questo lavoro che, grazie a questo giovane cantautore, può rappresentare per molti cittadini l'occasione per riscoprire un pezzo della storia di Senigallia”.

Un aneddoto storico che, appreso durante gli anni del liceo a Senigallia, Matteo Greco ha tradotto nel brano il cui videoclip, uscito giovedì su Youtube, è stato girato nel vecchio ospedale di Ostra.

Ho sempre tenuto particolarmente a questo testo, nato in un’ora di filosofia- racconta il cantautore Matteo Greco- Ma finora non vi era mai stata l’occasione per pubblicarlo”. Una difficoltà dettata anche dalla delicatezza del tema trattato. “Questo ha creato difficoltà tecniche anche nel girare il videoclip- conferma il regista Jonathan Soverchia- Essendo un tema impegnativo e delicato, seppur stimolante, necessitavamo di una location che si adattasse bene. Perciò ho voluto fortemente girare, e ringrazio l’amministrazione comunale per il sostegno, nel vecchio ospedale abbandonato di Ostra”.

Una struttura che, grazie alle sue dimensioni ed alla presenza delle vecchie attrezzature, ha garantito una scenografia ‘naturale’ ed “una versione che ben rappresenta Matteo e ciò che vuole trasmettere”.

“La Strada delle Orfanelle”, però, è anche uno spettacolo teatrale pop-rock in cui Matteo Greco è cantante, regista e compositore. Due ore circa di spettacolo in cui, oltre il cantautore e la sua band composta da Patrizio Moni alla chitarra, Francesco Popolo al basso, Luca di Tullio alla batteria e Gioia Paoletti ai cori, sul palco si alternano 50 persone tra attori, corpo di ballo e coro di voci bianche.

Il tour, che il prossimo anno toccherà anche Ostra, prevede San Benedetto del Tronto (13 febbraio), Ravenna (22 febbraio), Milano (15 marzo) e Ancona (20 marzo).








Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2015 alle 16:38 sul giornale del 06 febbraio 2015 - 1660 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, montemarciano, falconara, ostra, senigallia, matteo greco, Sudani Alice Scarpini, cantautore, articolo, la strada delle orfanelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aeYN





logoEV
logoEV
logoEV