La commedia “divina” per eccellenza torna sui palcoscenici italiani sotto la regia di Saverio Marconi. Il risultato? Un altro successo annunciato che a suon di jazz, paillette e un ritmo travolgente ha conquistato il pubblico di Senigallia, lanciando anche un messaggio davvero importante: non avere paura del diverso.
All’indomani della seconda edizione, il Memorial Giancarlo Ceccacci ottiene la (meritata) promozione ai piani più alti del ciclocross e si traduce in crocevia della disciplina pratistica interregionale quale esemplare tappa (riconfermata per il 2016-2017) tanto della challenge Adriatico Cross Tour quanto del circuito Master Cross.
Il termine Amministrare significa: “prendersi cura dell’organizzazione e della gestione di un ente, di un bene, di un’attività pubblica o privata”; questo è quanto il nostro gruppo consiliare del Partito Democratico in collaborazione con il resto della maggioranza fa; purtroppo però il nostro lavoro viene rallentato se non addirittura bloccato troppo spesso dal metodo dai consiglieri Pentastellati i quali si occupano molto di più delle questioni di competenza della Regione, dello Stato o addirittura dell’Unione Europea piuttosto che a quelle della nostra città.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Il nostro Belpaese presenta un certo sovraccarico a proposito di veicoli privati, visto che possediamo ben il 17 per cento dell’intero parco circolante in Europa, e secondo le statistiche di Eurispes, abbiamo il più alto numero di macchine in Europa: 600 per ogni 1000 abitanti. Inoltre ben ⅓ del parco circolante ha più di 13 anni ed è composto da autovetture con livelli di inquinamento e sicurezza di gran lunga inferiori agli standard offerti da vetture di più recente produzione.
di Redazione
Sabato 12 dicembre, alle ore 17.30 nella caratteristica location della Rotonda a Mare sarà la sportiva italiana più “medagliata” di tutti i tempi a incontrare i giovani schermitori locali e tutti gli appassionati che interverranno a questo nuovo evento organizzato dal Club di Scherma di Senigallia.
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli sarà aperto al pubblico lunedì 07 e martedì 08 dicembre dalle 17.00 alle 19.30. Sarà un’occasione per accontentare chi desidera trascorrere il Ponte dell’Immacolata nel segno dell’arte e della cultura, ammirando la collezione di Eleonora De’ Nobili, importante figura di donna e artista.
da Museo Nori de' Nobili
I temi della tutela e valorizzazione ambientale e paesaggistica, della promozione dei beni storici e architettonici e della formazione culturale e professionale, sono alcuni dei pilastri fondamentali per lo sviluppo futuro delle nostre comunità, in particolare dei territori interni delle Marche.
Erano marchigiane le bollicine con cui Barack Obama e Vladimir Putin, seduti allo stesso tavolo, hanno brindato, nel corso del tradizionale pranzo dei Capi di Stato e di Governo nel primo giorno dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, lo scorso 28 settembre.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie la Biblioteca Comunale Antonelliana si sta preparando all’avvenimento, come suo solito, progettando e proponendo soprattutto ai propri utenti più piccoli iniziative per ritrovarsi, fare festa insieme, ma anche per riflettere e imparare.
Il Sistema Bibliotecario Locale “Misa-Nevola” con sede a Corinaldo, cui fanno parte oltre al Comune di Corinaldo, anche i Comuni di Castelleone di Suasa, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli, ha indetto, in la collaborazione con l’Associazione “Nati per Leggere” (www.natiperleggere.it), un corso di formazione gratuito per diventare Lettore Volontario che si terrà a Corinaldo, presso la Sala Consiliare “A. Ciani” nei giorni 18 – 19 Dicembre p.v. (per un totale di 12 ore e per un numero massimo di 30 partecipanti).
Se per la Max Control sembra allontanarsi l’accesso alle prime quattro posizioni della classifica della prima fase della serie C maschile (cosa che garantirebbe la salvezza già a fine gennaio), le ragazze Punto Più sono a un solo punto dalla vetta del proprio girone della serie D femminile.
Vuoi realizzare i tuoi obiettivi? Credi che ogni persona ha un scopo nella sua vita? Congratulazioni, appartieni ad un piccolo percentuale di persone.
Un gran numero di italiani hanno scelto un'opportunità di business che permette loro di vivere la bella vita – una vita di loro scelta.
Ecco l'opportunità del 21esimo secolo!
di Redazione
La favola continua… nel regno incantato dove le nostre creature in #verapelle, prendono vita lo staff di Gaia del Greco lavora alacremente e senza sosta, in vista delle prossime festività natalizie, sfornando tantissimi prodotti confezionati ad hoc artigianalmente e soprattutto #madeinitaly!
Nuova formula per il Capodanno in piazza. Quest'anno il Comune, per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, introduce la formula low-cost. Per la prima volta dopo oltre dieci anni non ci sarà più il cenone della Solidarietà, e questo per tenere libera piazza Simoncelli a causa dei minori parcheggi di quest'anno.
Con l’attesissima anteprima nazionale di Sister Act diretto da Saverio Marconi, in programma al teatro La Fenice sabato 5 e domenica 6, e l’esclusiva regionale di Rapunzel di Maurizio Colombi, che porterà in scena Lorella Cuccarini il 12 e il 13, nel mese di dicembre Senigallia si prepara ad accogliere il grande musical.
Era il 10 dicembre 2005 quando con il concerto "Immacolata" nella Chiesa Santa Maria delle Grazie di Senigallia, il New Vocal Ensemble si presentava al pubblico per la prima volta. Dieci anni e trecento concerti, tante prime esecuzioni, un repertorio in continua crescita, migliaia di persone raggiunte.