Organizzata dal Panathlon e con il patrocinio del Comune di Senigallia si è svolta, presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Statale “ E. Corinaldesi” di Senigallia, la cerimonia dell’assegnazione del “Premio Studente – Atleta” e del “Premio Fair Play”, intitolato a Francesco Saccinto detto Saccio, il giovane corinaldese prematuramente scomparso il 10 settembre 2013 all’età di 15 anni, investito mortalmente da un automobilista privo di patente e trovato alla guida in stato di ebbrezza.
Venerdì pomeriggio si prospetta una passeggiata interessante per i clienti delle attività del centro storico che aderiranno all'iniziativa promossa da Mission Garibaldi "in centro i calici" , i quali si vedranno offerto un assaggio dei migliori vini del territorio.
da Confcommercio - Mission Garibaldi
Corinaldo, Senigallia e Ostra unite da un unico palcoscenico, il Teatro Valmisa e la sua Rassegna Pigmenti. È stata presentata mercoledì mattina in una conferenza stampa la rassegna di teatro intercomunale che vede coinvolti i comuni di Senigallia, Corinaldo ed Ostra e che proporrà nei diversi teatri comunali numerosi spettacoli con temi legati anche all'attualità e al sociale.
"Si è riunito ieri, per la seconda volta dalla sua istituzione e per la prima in Senato, l'intergruppo parlamentare sul testamento biologico. Un incontro importante, di cui sono stata promotrice insieme all'Associazione Luca Coscioni, per rafforzare e allargare la base del sostegno alle proposte di legge sul fine vita".
Si parte a Trecastelli con gli appuntamenti natalizi; il primo di questi sarà con la Corale “San Cassiano” di Montemarciano che si accinge a esibirsi, domenica 6 dicembre alle ore 16.30, nel “Concerto Natalizio per i Nonni” rivolto agli anziani ospiti della Casa di Riposo Fondazione Opera Pia Lavatori Mariani e alle loro famiglie.
L'associazione “Mi Piace Marina & Monte” in collaborazione con la “Montemarciano Viva”, con il patrocinio del Comune di Montemarciano e il sostegno delle associazioni di categoria Confartigianato, Confcommercio e Cna vi presentano l’iniziativa “Un Natale per Voi da Marina a Monte”.
“Il prossimo 12 dicembre, a Senigallia, presso il Centro Congressi Finis Africae, con inizio alle ore 9, si svolgerà un convegno promosso dall’Area Vasta 2 dedicato alle “Cure palliative tra utopia e realtà”, facendo propria la sfida scientifica sollecitata dall’attività umanitaria dell’Associazione “L’Amore Donato”, Onlus che ne cura anche l’organizzazione.
Domenica 06 dicembre alle ore 17,00 si terrà la serata dal titolo: "L'impegno civile nell'arte". L'iniziativa ideata e voluta da Elvio Angeletti e Lorenzo Spurio, vedrà protagonisti i poeti: Elvio Angeletti, Rossana Guerra, Elisabetta Freddi, Rosanna di Iorio, Carla Abbondi, Marco Squarcia e Gianni Palazzesi.
L’ informazione adeguata e la cura del paziente, la astensione dall’accanimento terapeutico, la valorizzazione della dignità della persona , la scelta del singolo paziente debitamente informato ad accettare o meno la terapia, sono tutti passaggi garantiti dalla costituzione, da una serie di norme e dal codice deontologico medico.
La settimana scorsa, nelle stesse ore in cui si celebrava la giornata contro la violenza sulle donne, alla Caritas di Senigallia bussavano due donne, a distanza di 24 ore l'una dall'altra. Entrambe in avanzato stato di gravidanza, entrambe nigeriane, entrambe accompagnate da un parroco dell'entroterra senigalliese.
Altri 29 mila euro pubblici in fumo. Una sentenza impietosa (ma ovvia) della Corte di Appello di Roma di qualche mese fa (ma tenuta riservata dalla pubblica amministrazione) ha riservato all’Amministrazione comunale di Senigallia una “lezione” esemplare sulle spese. Ve la ricordate la ditta Sacramati?
Così il sindaco Maurizio Mangialardi sull’estensione della Ztl intorno al teatro La Fenice.
Giovedì 3 dicembre 2015 il dr. Cannizzaro Raffaele, Prefetto di Ancona sarà in visita ufficiale al Comune di Ostra Vetere. Il suo arrivo è previsto alle ore 12.30, presso la sede comunale e sarà accolto e salutato dalla cittadinanza e dalle autorità civili e militari nella sala consiliare “On. A.Peverini” .
Già venerdì 4 dicembre, nel Mercatino della Festa di Santa Barbara (dalle 9 alle 12, piazzetta della chiesa parrocchiale), si vedranno i risultati concreti del primo corso di apprendistato, che ha seguito le linee del Progetto “Scopriamo tradizioni, mestieri e profumi delle nostre colline…all’insegna delle emozioni”.
dagli Organizzatori