Oggi (Lunedì- ndr) la Comunità di Trecastelli piange la morte prematura di un giovane concittadino. Si è spento improvvisamente, lunedì mattina, nella sua abitazione, Davide Paolini, che tutti conoscevano, in qualche modo, chi per il suo lavoro nell’azienda di famiglia che gestiva insieme al fratello Gabriele, perché figlio di due splendidi genitori, Marisa e Paolo, da sempre presenze vive della comunità ripese, ma che tutti ricordano come “Davide”, nel suo essere amico, nella sua bontà, nella sua simpatia e generosità, nella sua “fame” di vita, che non lo ha mai abbandonato un secondo.
Si è tenuta presso i locali dell’Auditorium San Rocco la III° Edizione delle “Borse di Studio Kiwanis Memorial Sandro Tonveronachi”. Si tratta di una iniziativa che il Kiwanis International di Senigallia organizza con il patrocinio del Comune per dare seguito al lascito testamentario del Dr. Tonveronachi, uno dei suoi soci fondatori purtroppo scomparso da qualche anno.
Giuseppe Rossi, il bidello, il sagrestano, ma prima è stato falegname e soldato sul fronte slavo, poi storico suonatore della banda cittadina, esperienze diverse, alcune forti, racchiuse in un fisico esile, come quegli arbusti che oscillano al vento, senza spezzarsi, il vento di un inverno che si è fatto attendere, ma che è arrivato col suo freddo, portandosi via a 92 anni una delle figure più conosciute di Corinaldo.
I commercianti del centro storico testano le vendite di Natale e intanto la sosta resta la sorvegliata speciale. La Notte Shop di sabato sera e l’accensione delle luminarie hanno creato un clima generale di festa e anche la corsa ai regali non è scattata, gli esercenti si dicono ottimisti.
Nuova sosta natalizia in centro a pieno regime. Con il week end, ma ancora di più da ieri (visto che la domenica i parcheggi sono sempre gratis), gli avventori e i residenti del centro storico devono prendere le misure con le modifiche introdotte dal Comune per il periodo che durerà fino all' 11 gennaio.
Con Deliberazione n. 61 del 15/10/2015 la Giunta Comunale ha accettato la donazione liberale di Mons. Mattioli Umberto, consistente nella somma di € 2.806,00, finalizzata al restauro di una croce in legno sagomata e dipinta di cm. 203x135, risalente al Sec. XVII circa, di autore ignoto e collocata presso la Chiesa di San Francesco di Paola di questo Comune.
Non ci è passata inosservata la notizia di formazione di un organismo con funzioni di supporto per l'attuazione del programma di mandato del sindaco.
Correva il 30 novembre del 1786 quando il Granducato di Toscana decise, primo tra gli stati europei, di abolire la pena capitale. Ed è in ricordo di questo anniversario che la Comunità di Sant’Egidio decise, quattordici anni fa, di istituire proprio il 30 novembre la Giornata Internazionale delle Città contro la pena di morte, nota in tutto il mondo come Cities for life.
La settima di campionato è andata come da copione anticipando le conclusioni che si faranno fra due settimane al termine del girone di andata. In C1 la lotta per rimanere coinvolge quattro squadre che si contendono i due posti disponibili: Senigallia, Città di Castello, Rimini e Sant’Angelo in Pontano sono nella stessa zona di classifica.
Venerdì è morto Luciano Gresta detto "Lulli". Aveva 77 anni. È stato uno dei protagonisti di una pagina della storia della città. Ideatore e fondatore di Radio Velluto oltre che commerciante noto e apprezzato da tutti. I funerali si terranno domenica alle 9 presso la chiesa delle Grazie.
Da un escavatore rubato al piccolo impero della droga. Un giovedì al cardiopalma per una serie di criminali residenti tra Marche, Romagna e Veneto. Si conclude infatti con diciannove perquisizioni domiciliari tra le provincie di Ancona, Macerata, Rimini – in campo i reparti Squadra Mobile delle tre città - e Padova l’operazione "Digger".
Grande emozione alla Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti” Casa per Anziani, dove la signora Ausilia Tontini, ha compiuto ben 103 anni. Un traguardo eccezionale, e una testimonianza della robustissima fibra fisica e morale dei nostri ospiti, ma anche della qualità della nostra assistenza e della vita nel nostro paese, che ci riempie di gioia ed orgoglio.
da Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti"
Venerdì 4 dicembre dalle ore 21,00, l'ottima qualità dei piatti offerti da Francesca e Massimo al Casale saranno accompagnati dalla Cantante Jazz Francesca Borsini ed il Wood and Silver Quartet (Roberto Arcaleni -Sax, Emanuele Evangelista - Piano, Andrea Morandi - Batteria, Roberto Gazzani - Double bass).
dagli Organizzatori
Una serata alternativa, dedicata alla riscoperta di se stessi, dell’ascolto interiore e del confronto con gli altri. È la proposta messa in campo anche quest’anno dalla Pastorale Giovanile di Senigallia che ripropone, per tutti i sabato notte del periodo di Avvento, l’invito a trascorre un momento di riflessione in Chiesa, magari a fine serata, prima di tornare a casa.
Il M5S Senigallia, in seguito alle sterili polemiche ed alle provocazioni prive di contenuti del Sindaco Mangialardi, pubblicate sulla stampa locale in merito alla Gestione della Tariffa sui Rifiuti (notizia del 21/11/2015), ha deciso di organizzare un Banchetto informativo per il 28 e 29 Novembre per raccontare direttamente ai Cittadini di Senigallia le azioni e le proposte intraprese dal nostro MoVimento da oltre due anni in merito all'applicazione della Tariffa Puntuale sui Rifiuti.