Venerdì è morto Luciano Gresta detto "Lulli". Aveva 77 anni. È stato uno dei protagonisti di una pagina della storia della città. Ideatore e fondatore di Radio Velluto oltre che commerciante noto e apprezzato da tutti. I funerali si terranno domenica alle 9 presso la chiesa delle Grazie.
Da un escavatore rubato al piccolo impero della droga. Un giovedì al cardiopalma per una serie di criminali residenti tra Marche, Romagna e Veneto. Si conclude infatti con diciannove perquisizioni domiciliari tra le provincie di Ancona, Macerata, Rimini – in campo i reparti Squadra Mobile delle tre città - e Padova l’operazione "Digger".
Grande emozione alla Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti” Casa per Anziani, dove la signora Ausilia Tontini, ha compiuto ben 103 anni. Un traguardo eccezionale, e una testimonianza della robustissima fibra fisica e morale dei nostri ospiti, ma anche della qualità della nostra assistenza e della vita nel nostro paese, che ci riempie di gioia ed orgoglio.
da Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti"
Venerdì 4 dicembre dalle ore 21,00, l'ottima qualità dei piatti offerti da Francesca e Massimo al Casale saranno accompagnati dalla Cantante Jazz Francesca Borsini ed il Wood and Silver Quartet (Roberto Arcaleni -Sax, Emanuele Evangelista - Piano, Andrea Morandi - Batteria, Roberto Gazzani - Double bass).
dagli Organizzatori
Una serata alternativa, dedicata alla riscoperta di se stessi, dell’ascolto interiore e del confronto con gli altri. È la proposta messa in campo anche quest’anno dalla Pastorale Giovanile di Senigallia che ripropone, per tutti i sabato notte del periodo di Avvento, l’invito a trascorre un momento di riflessione in Chiesa, magari a fine serata, prima di tornare a casa.
Il M5S Senigallia, in seguito alle sterili polemiche ed alle provocazioni prive di contenuti del Sindaco Mangialardi, pubblicate sulla stampa locale in merito alla Gestione della Tariffa sui Rifiuti (notizia del 21/11/2015), ha deciso di organizzare un Banchetto informativo per il 28 e 29 Novembre per raccontare direttamente ai Cittadini di Senigallia le azioni e le proposte intraprese dal nostro MoVimento da oltre due anni in merito all'applicazione della Tariffa Puntuale sui Rifiuti.
Domenica 29 novembre 2011, milioni di uomini e di donne si mobilitano in tutto il mondo per chiedere ai rappresentati dei governi, che il 30 novembre si riuniranno a Parigi, di trovare un accordo per il clima che possa assicurare un futuro giusto e sostenibile a tutti gli abitanti di questo pianeta.
Il viaggio tra le immagini più suggestive di Senigallia prosegue con un'altra selezione di fotografie inviate dai nostri lettori. Per la nostra rubrica "Uno Sguardo su Senigallia" Cecilia Stefanini presenta 'Dolce autunno', Paola Gioacchini 'Colore e calore a Cesano', Davide Dottori 'Sbirciare...la rotonda' e Antonella Mulato 'Senigallia la mia città...'.
di Redazione
Domenica 29 novembre 2015 vi aspettiamo all'Haberdashery Market. Siamo arrivati al quinto appuntamento del Gratis Market. Tutte le domeniche dalle ore 17.00 il Gratis Club si trasforma in un mercatino variopinto e ricco di sorprese. Abiti nuovi e vintage, vinili ricercati ed introvabili, creazioni fatte a mano ed irripetibili, oggetti unici e ricercati: tutto questo è HABERDASHERY MARKET! Il tutto accompagnato da buona musica e dall'immancabile aperitivo della domenica, per chiudere la settimana con gusto e relax.
dagli Organizzatori
Una voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato, del tutto particolare, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale; una fortissima passione fin da piccola per la lirica e i musical; un innato talento compositivo: Sherrita è davvero un’artista a tutto tondo.
dagli Organizzatori
Venerdì mattina il Prefetto Cannizzaro ha sottoscritto, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno on. Gianpiero Bocci e dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, della DIA, del Provveditore alle Opere Pubbliche i “Protocolli di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” .
Far conoscere la Divina Commedia anche a chi non l'ha mai studiata o a chi non se ne è mai interessato. È questo l'obiettivo di Gianluca Ricciotti, regista dell'Associazione Teatrale Rumori Fuori Scena che, nella giornata di domenica 29 Novembre ha organizzato "Nel mezzo del cammin di nostra vita" una lettura integrale dell'opera Dantesca.
Nei giorni scorsi, la commissione interna del FAI, in accordo con i Segretariati Regionali del MiBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha selezionato i luoghi destinatari di un intervento diretto, che verrà realizzato grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, partner de “I Luoghi del Cuore” dal 2003.