Dopo una cena come quelle offerte dal Ristorante della Locanda non c'è niente di meglio di un buon dessert. O forse, solo per i lettori di Vivere Senigallia, qualcosa di meglio c'è: un ottimo dessert in omaggio.
di Redazione
Oltre un milione di euro per ridare vita a palazzo Vannini, edificio storico nel cuore del centro storico di proprietà del Comune di Belvedere Ostrense. Un maxi intervento che ha visto un restyling completo dalle fondamenta a tetto del palazzo che comprende anche le antiche cantine sotterranei, locali su due piani e anche la Torre dell'Orologio che si affaccia su piazzale Risorgimento.
Un breve incontro e tuttavia molto sentito, quello tenutosi giovedì mattina al Reparto di Cardiologia dell’Ospedale “E. Profili” di Fabriano, in occasione dell’inaugurazione dell’Elettrocardiografo donato dall’Associazione Carabinieri Sezione di Arcevia.
da Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia
Si terrà questa mattina alle 10,30 in Tribunale ad Ancona la convalida dell'arresto di Mattia Morganti, il 30enne di Corinaldo, che ha quasi ucciso a colpi di martello e di coltello il nonno 74enne Giuseppe Manoni.
Il giorno 11 novembre 2015 presso la Chiesa Della Croce e Sacramento di Senigallia, alla presenza del Direttore regionale Marche ing. Ugo Bonessio e del Comandante provinciale di Ancona ing. Giovanni Di Iorio, si è svolta la cerimonia religiosa per la benedizione degli elmetti dei nuovi Ispettori.
L' apposito comitato, con parere unanime, ha assegnato il Premio "La Sciabica" 2015 al fotoreporter Giorgio Pegoli con la seguente motivazione: "Un riconoscimento ad un grande fotografo che è diventato famoso per aver raccontato le guerre, note e dimenticate di tutto il mondo, ma che nel corso della sua attività artistica, ha voluto essere testimone della storia del suo paese, della sua città, della sua gente".
Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione.
ll convegno proposto rientra in un progetto promosso dalle centrali cooperative marchigiane (Legacoop, Confcooperative, AGCI, UNCI) nell’area del Misa Nevola e finalizzato allo sviluppo della cooperazione agricola (in questo caso orientata allo sviluppo dell’ Agricoltura Sociale).
In occasione dell’incontro dei Sindaci dell’Area Vasta 2 che si è svolto mercoledì 11 novembre presso il Complesso San Benedetto di Fabriano, i Dirigenti ASUR Marini e Storti ed il Direttore Generale dell’Area Vasta n.2 Andrea Bevilacqua hanno illustrato il Progetto “Reti Cliniche”.
Nella stagione ricca di eventi del NuovoMelograno non potevano mancare gli appuntamenti musicali. Senigallia è una città che ha sempre dimostrato grande sensibilità per la musica ed è per questo che la direzione artistica dei concerti presenti in cartellone è stata affidata ad una grande esperta in fatto di musica, Valeria Picardi, direttore di coro della Calicanto, insegnante presso la Scuola Cantieri Musicali Ancona.
Importante intervento di sistemazione dei fossi e ripristino della mobilità stradale in località Madonna del Piano, nel Comune di Corinaldo. Grazie alla strategica sinergia tra il Consorzio di Bonifica e l’amministrazione comunale, si è provveduto a risolvere una questione annosa e complicata che causava frequenti allagamenti del manto stradale e delle zone limitrofe, con evidenti disagi alla popolazione.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
L'aggressione sulla tratta Ravenna -Senigallia è l'ultima di un'escalation di violenza contro i dipendenti di Ferrovie.
da Filt Cgil
Sabato 14 novembre, alle ore 16.30, nell’ambito della manifestazione “Fuori Orario”, si svolgerà alla Biblioteca Antonelliana la presentazione del nuovo romanzo giallo di Giancarlo Trapanese “Chi mi ha ucciso?” (Italic Pequod). A seguire, alle 18,30 il reading musicale di “La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco” a cura della compagnia “Ritmi”.
Lo Spazio Comune Autogestito Arvultùra, presenta la rassegna “I venerdì con il libro”. Ogni venerdì di novembre un libro da presentare, un autore con cui discutere e un apericena con cui banchettare. Ovviamente, durante le presentazioni la “Libreria Arvultura” sarà aperta e accessibile a tutti.
I Giovani Democratici di Senigallia accolgono con entusiasmo l’approvazione all’unanimità della mozione sul tema delicato del trattamento sul fine vita, avanzato dal Presidente del Gruppo PD in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi, ed dal Presidente della Commissione regionale Sanità, Fabrizio Volpini.
La situazione personale e psichica era conosciuta alle istituzioni ma niente poteva far presagire la tragedia sfiorata mercoledì mattina in via del Crocefissetto. Le condizioni di salute di Mattia Morganti erano note, sia agli operatori sanitari che da tempo lo seguivano, sia ai servizi sociali del comune.
Con l’interramento degli scavi, si è concluso venerdì scorso il progetto di archeologia preventiva che ha interessato piazza Garibaldi, ultimo atto di una lunga procedura iniziata circa due anni fa con un’indagine geofisica della piazza stessa e degli Orti del Vescovo, e poi proseguita con lo studio della documentazione d’archivio e la verifica stratigrafica.