Come ogni autunno si presentano puntuali i soliti fastidi respiratori: raffreddamenti, sinusiti, tosse e quant’altro. E come ogni autunno, ormai da cinque anni, il centro medico La grotta di sale vi propone l’haloterapia, il rimedio naturale che consiste in un aerosol di sale secco, che va ad igienizzare le vie respiratorie, ripulendole dalle impurità causate dai malanni di cui sopra.
La convenzione (sottoscritta il 18/05/2010) tra il Comune e la Vigor Senigallia per la gestione dei campi sportivi ‘Bianchelli’ e ‘Saline’ torna a far discutere. Senigallia Bene Comune, che già aveva esternato dubbi al riguardo, venerdì mattina ha protocollato un’interrogazione consiliare a risposta orale per chiedere se e come il Comune intende tornare in possesso dei soldi versati nel 2013 per pagare le rate del mutuo della Vigor e per chiedere alcune modifiche a tale convenzione.
Luca Conti e Francesco Vernelli presentano per la prima volta a Senigallia il loro libro Inbound marketing, Hoepli Editore, da poco pubblicato e disponibile nelle librerie di tutta Italia. L’occasione è data da un incontro, a cui tutta la cittadinanza è invitata, venerdì 13 novembre alle ore 17,00 all’interno della Biblioteca Antonelliana a Senigallia, che ha collaborato all’organizzazione dell’incontro.
dagli Organizzatori
Senigallia sarà protagonista della storica "Mille Miglia" anche nel 2016. L'annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa svoltasi a Brescia per la presentazione della nuova edizione che avrà luogo dal 19 al 22 maggio, in cui è stato presentato il percorso e le relative tappe.
Il Comune di Senigallia organizza per giovedì 12 novembre la Giornata della Trasparenza. Si tratta di una delle iniziative previste per la diffusione dei contenuti del programma triennale per la trasparenza e l'integrità e dei dati pubblicati all’interno della sezione “Amministrazione trasparente” del sito web del Comune di Senigallia.
Trasferta difficile della squadra di C1 sabato prossimo nella giornata di campionato prevista dal calendario federale. Gli under 20 andranno a casa della capolista Foligno a punteggio pieno con tre vittorie. A volte però un risultato sulla carta difficile può risultare possibile e quindi occorre guardare con ottimismo a questo tipo di incontri.
Il leggendario seduttore mantiene la promessa e ammalia anche il Teatro la Fenice con il suo egoismo, cinismo e sregolatezza che non conoscono confini. Tutto merito di un Alessandro Preziosi che riesce a rendere credibile e a tratti anche simpatico questa leggendaria canaglia.
Il Teatro Nuovo Melograno è lieto di invitare tutte le persone nate nel mese di novembre ad assistere allo spettacolo Le pillole d'Ercole di Hennequin e Bilhaud. A chi è nato a novembre verrà riservato un ingresso ridotto.
L’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa ha voluto essere presente sul sito dell’ArtBonus del Ministero dei beni beni e delle attività culturali e del turismo, in qualità di beneficiario, anche con la Chiesa di San Francesco di Paola, dopo il Palazzo Compiano-Della Rovere, per una raccolta di fondi destinati alla ristrutturazione.
Indagini capillari condotte dai carabinieri di Jesi e delle stazioni coinvolte, su tutto il territorio della Vallesina, a Senigallia, nel pesarese, hanno condotto alla individuazione dei responsabili di tantissimi furti a danno di attività che hanno fatto razzia di qualsiasi cosa, allo scopo di venderli poi nel proprio paese di origine.
Un cacciatore trovato morto all’alba e una pista che sembra seguire gli intrecci tra malavita organizzata e traffico illecito di rifiuti. Questa la trama de ‘Il rumore dell’inverno’, ultimo romanzo della giallista senigalliese Luciana Quattrini che verrà presentato Sabato pomeriggio alle 18 alla Sala del Trono, in piazza del Duca a Senigallia.
dagli Organizzatori
Il Museo delle Arti Monastiche "Le stanze del tempo sospeso" fà parte del progetto regionale "Il museo di tutti e per tutti", realizzato in collaborazione con il Museo Omero di Ancona e finalizzato a rendere i musei marchigiani degli spazi "aperti", accessibili a tutti, compresi i disabili, e anche come luoghi d'incontro, di educazione e formazione.
Dopo l’inaugurazione avvenuta sabato 31 ottobre e la buona presenza di visitatori, la Mostra “La Grande Guerra” allestita presso la Sala delle Lance (Ostra, P.zzetta Gherardi) ospiterà sabato 7 novembre 2015 alle ore 17.30 la presentazione del volume intitolato Gli scemi di guerra curato dalla Dott.ssa Salonna.
Una rassegna teatrale totalmente dedicata ai ragazzi, che per la prima volta viene proposta ai piccoli spettatori dal Teatro Portone di Senigallia. Attori e clown, musicisti, pupazzi, personaggi natalizi e delle favole si alterneranno sul palco del teatro da qui a Natale, per offrire a tutti i bambini e alle loro famiglie tre spettacoli coinvolgenti e divertenti.
Fulmineo vantaggio del Corinaldo, dopo 5'' su schema da calcio d'inizio Micci in gol 1-0. Al 7' il pareggio del Cesena con Miura su schema da punizione. Arriva poi il vantaggio ospite: al 19' Cesetti, ancora su schema da punizione, sigla il raddoppio. Protestano i corinaldesi per il fallo e per una conduzione di gara unidirezionale.
In occasione del 60° anniversario dalla data di fondazione del Rotary Club Senigallia, alla presenza delle Autorità Civili e Religiose, della Dirigenza Scolastica e del Governatore del Distretto Rotary 2090, sabato 7 novembre alle ore undici presso la Scuola dell’Infanzia “San Gaudenzio” – Borgo Bicchia di Senigallia, si terrà una cerimonia pubblica durante la quale sarà ufficialmente consegnata all’Istituto una nuova e significativa tranche di lavori di ristrutturazione realizzati dal Rotary Club cittadino.