Dopo i saluti e i ringraziamenti Fabrizio Volpini, Presidente della Commissione Sanità in Consiglio Regionale (nonché medico di famiglia) ha ricordato le ragioni della politica del rigore, che non si è fermata e continua a produrre tagli, con una riduzione progressiva del fondo sanitario regionale.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà martedì 3 novembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala del servizio Urbanistica (via Leopardi, 6 - 1° piano).
Dopo la scomparsa avvenuta qualche giorno fa dell’avvocato Gramaccioni, quella di testoGigi Olivi rappresenta una ulteriore grande perdita per la città.
Il tema della centrale biogas alimentata da FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani) che dovrebbe sorgere a Casine di Ostra in un appezzamento di terreno posto alla confluenza del Misa con il Nevola, già oggetto di due recenti esondazioni nel 2011 e nel 2014, è da sempre stato al centro delle attenzioni del MoVimento 5 Stelle.
Poteva essere un'altra grande giornata per le squadre dell'Us Pallavolo Senigallia se la Max Control, dopo una battaglia senza esclusione di colpi, non avesse ceduto al quinto set sul campo dell'Ankon Volley nella serie C maschile. Facile, invece, il successo della Punto Più sul Piagge in serie D femminile.
Due pomeriggi dedicati alla lettura nella Scuola Primaria Aldo Fiorini di Barbara, grazie alla proposta “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” promossa dal “Centro per il libro e la lettura” e dalla Direzione generale per lo studente, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Sabato prossimo, 31 ottobre, alle ore 10.30, sarà inaugurato a Montemarciano il nuovo Nido d’Infanzia “Il Colibrì”. La struttura si trova in via Abruzzo n. 1; è stata realizzata nell’area occupata dal precedente asilo nido ed è idonea ad ospitare un massimo di 50 bambini.
Hanno detto sì al sindaco Maurizio Mangialardi e si sono messi a servizio dei cittadini gratuitamente. Il nuovo staff nominato dal primo cittadino, che oltre al portavoce del sindaco Mario Cavallari, conta l'ex assessore all'urbanistica Simone Ceresoni e l'ex consigliere comunale Enrico Rimini, è pronto per mettersi al lavoro.
Proprio mentre Max stava definendo un comunicato stampa per iniziare ed anticipare le tante azioni per la battaglia su una legge per il fine vita, gli é arrivata una lettera dal presidente Mattarella, in cui, oltre a manifestare la sua solidarietà e la sua adesione alle nostre richieste, chiede di riprendere immediatamente le cure.
da Io sto con Max
“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, promossa e organizzata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) quale contributo alla campagna mondiale People's Decade of Action for Nuclear Abolition, è stata lanciata nel novembre 2007 a New York dal presidente della ONG Soka Gakkai International Daisaku Ikeda.
Sabato 31 ottobre alle ore 16.00 inaugura presso la Sala delle Lance (Ostra, P.zzetta Gherardi), la Mostra dal titolo “La Grande Guerra”, un progetto curato da Arcangelo Valeri, ostrense appassionato di storia e di fotografia che con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ostra, ha voluto valorizzare con una mostra commemorativa il sacrificio di molti protagonisti anche locali.
l primo semestre del 2015 è stato molto positivo per l'industria del gambling, meglio conosciuto con il termine di gioco d'azzardo legale. Un aumento del 27% rispetto allo stesso periodo del 2014, con una crescita, a livello di spesa netta, ossia la differenza tra il volume delle giocate e quello delle vincite, di circa 130 milioni di euro.
di Redazione