x

19 ottobre 2015

...

Sarà mons. Francesco Manenti, vicario della diocesi di Crema, il nuovo vescovo di Senigallia. Ad annunciarlo è stato lo stesso mons. Giuseppe Orlandoni, attuale vescovo della diocesi di Senigallia, durante un incontro solenne con la comunità religiosa senigalliese tenutosi alle 12 in Cettedrale.



...

Stop alla polemica per la riapertura della porta Vinciana e via libera alla valorizzazione del Porto della Rovere. Il sindaco Maurizio Mangialardi fa il punto sul futuro dell’infrastruttura portuale, negli ultimi anni oggetto di importanti interventi di riqualificazione che ne hanno ridisegnato il volto e anche le funzionalità.


...

Ospiti speciali e tante novità per "Halloween - La Festa delle Streghe", presentata venerdì mattina negli uffici dell'associazione Pro Loco di Corinaldo alla presenza anche del sindaco Matteo Principi.



...

Il 17 ottobre, il Santo Padre Francesco ha accettato le mie dimissioni dall'ufficio di Vescovo di Senigallia, presentate già nel febbraio del 2014, ed ha nominato nuovo Pastore della nostra Chiesa locale Mons. Francesco Manenti, Vicario Generale della Diocesi di Crema.




...

Senigallia Bene Comune torna a ribadire la necessità di “riaprire con la massima urgenza il collegamento tra il fiume Misa e la darsena”, appellandosi ai Ministri delle Infrastrutture e dell’Ambiente, al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, al Prefetto di Ancona, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, al Comando Carabinieri Tutela per l’Ambiente- Noe di Ancona, al Procuratore regionale presso la Corte dei Conti delle Marche ed all’Autorità Nazionale Anticorruzione.





...

La Vigor Senigallia smuove la classifica strappando un pareggio al lanciatissimo Montegiorgio, imbattuto finora, fermato 0-0 al Bianchelli nella sesta giornata di Eccellenza.


...

Nella quarta giornata di serie B la Pallacanestro Senigallia batte in casa Monteroni e la raggiunge in classifica a quota sei punti.


...

Grande e “storica” vittoria quella ottenuta dai nostri “galletti” che non potevano iniziare meglio questa nuova avventura nel campionato di PROMOZIONE che, lo ricordiamo, ci vede presenti per la prima volta nella storia della nostra giovane società.




...

Ha fatto tappa in questi giorni a Senigallia, presso l’Istituto “Panzini” l’iniziativa denominata “Tutti a bordo… in sicurezza”, il progetto realizzato dall’Adoc Marche nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Marche in materia di tutela dei consumatori, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e destinato agli studenti delle Scuole Superiori di tutta la regione.



17 ottobre 2015

...

Esistono luoghi dove tutto è possibile, luoghi dove la fantasia ne fa da sovrana, luoghi magici, avvolti da un alone di mistero dove piccole e scintillanti creature sono le protagoniste assolute, spazi dove ciò che è invisibile si svela all’improvviso, quei luoghi sono i nidi delle fate.



...

Piove nelle aule dell'Ipsia e la preside chiede l'intervento urgente della Provincia. Una situazione critica che si protrae ormai da due giorni. Con le abbondanti piogge dei giorni scorsi infatti si sono verificate alcune infiltrazioni dal tetto che hanno poi interessato il controsoffitto in cartongesso di alcune aule.


...

Si è conclusa da poco la vendemmia e sta iniziando la raccolta delle olive. Quanti racconti si intrecciano in queste antiche azioni: storie che stiamo perdendo, ma che alcuni, con fatica, stanno cercando di tenere in vita, grazie ad iniziative come quelle del progetto Memoteca, promosso dall’associazione Generazioni Storie Orizzonti.


...

Giorni fa a Castelleone di Suasa, nonostante il pattugliamento notturno in atto da parte dei Carabinieri, si sono verificati dei furti che hanno interessato alcune famiglie. Il danno, per una famiglia, è stato quantificato in circa 300,00 euro ed un telefono cellulare Iphone5;, mentre per le altre famiglie solo intrusioni.



...

Inizia il 25 ottobre la 32^ stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, che tra il 2015 e il 2016 vedrà circa 100 spettacoli in 14 Comuni della provincia di Ancona: Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Monte San Vito, Montecarotto, San Marcello, Maiolati Spontini, Serra De’ Conti, Senigallia, Montemarciano, Corinaldo, Fabriano, Sassoferrato, Osimo, Serra San Quirico.


...

Tra il 9 e il 12 ottobre, il Comune di Arcevia ha ospitato una esercitazione europea che per la prima volta aveva l’obiettivo di testare i tre moduli sanitari messi a disposizione da Spagna, Estonia e Francia, oltre a un modulo TAST della Lituania, ciascuno dotato di una propria struttura campale.





...

L'Amministrazione Comunale di Serra de' Conti, nel quadro delle iniziative promosse per la ricorrenza centenaria del primo conflitto mondiale (1915/18) e d'intesa con l'apposito Comitato istituito al riguardo, ha ritenuto di dover valorizzare la memoria locale attivandosi per l'erogazione -dietro apposito bando- di una borsa di studio riservata ad uno studente universitario che si applichi ad una tesi di laurea di argomento locale incentrata su quel periodo storico.



...

"Il consiglio direttivo di Anci Marche aveva all'ordine del giorno molte tematiche di grandissima attualità fonte di estrema preoccupazione come la verticalizzazione del patto di stabilità regionale ed i fondi per il sociale. In coda alla discussione abbiamo fatto il punto su un tema, come quello della riduzione del numero dei comuni, che è importante, certo, ma che non è in cima ai pensieri dei sindaci nè dei cittadini".


...

l Comune di Senigallia ha riaperto i termini per la formulazione della graduatoria di accesso finalizzata all’ammissione di due bambini in età compresa tra i 3 e i 32 mesi all’asilo nido Cannella, relativamente all’anno educativo 2015-2016.


16 ottobre 2015