Ciao a tutti. Negli ultimi 14 mesi mi sono dedicato a far nascere e mantenere in vita una nuova creatura, BRAIN FITNESS-La tua palestra della mente. Con me in questa avventura ci sono altri tre ragazzi: Marco, “ragazzo” di quasi 50 anni come me, Alan e Matteo 30enni che ho trovato a Km zero, Alan abita a Marotta, Matteo a Fano mentre Marco abita a Torino.
Il gruppo Normalmente, si dice lieto e soddisfatto che sabato pomeriggio scorso, alcuni genitori degli alunni della Scuola “G. Rodari” di Senigallia, ci abbiano segnalato l’ennesimo tentativo delirante, di mistificare e spaventare i cittadini – per il soliti fini di bassa propaganda – la realtà di quanto accade nelle scuole del Paese.
da Gruppo Normalmente
Sensibilizzare i giovani sull’uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti prima,dopo e mentre si è alla guida è un’altra importante “mission” che l’Istituto Tecnico Econimico e Tecnologico “E.F. Corinaldesi” di Senigallia si è prefissato da tempo per prevenire tragedie che ogni anno mietono vittime sulla strada.
E’ chiaro che un semplice volantino non può informare e neanche spiegare in maniera esauriente che cosa sia la teoria e la cultura gender, ma la distribuzione dello stesso è stato sufficiente per scatenare la furia delle solite sentinelle del politicamente corretto.
Domenica 27 e lunedì 28 settembre Senigallia ospita il "Premio Città di Senigallia a Gualtiero Marchesi", appuntamento annuale dell'alta cucina con i prodotti enogastronomici e ittici delle Marche nato dalla collaborazione tra la Fondazione Gualtiero Marchesi e il Comune di Senigallia.
La sesta edizione della festa de La Città Futura raddoppia gli appuntamenti. La tre giorni di approfondimenti, spettacoli e buona cucina, quest'anno si terrà in Via Carducci, a Senigallia, da venerdì 25 a domenica 27 settembre, con un'anteprima, giovedì 24, dedicata ai cortometraggi di Pierpaolo Pasolini. Ma non finisce qui.
Nell’ultimo consiglio comunale del 15 settembre Senigallia Bene Comune ha presentato una mozione per cercare di ottenere la redazione di un piano triennale volto a rimuovere, se non tutte, alcune delle problematiche connesse con la circolazione lungo le strade e i marciapiedi dalla nostra città.
Sono passati oltre tre mesi dall’istanza presentata dalla scrivente O.S. datata 2.06.2015 alla D.A.V.2, nella quale chiedevamo chiarimenti riguardo le procedure adottate per l’assunzione dell’indispensabile e necessario personale Infermieristico avvenute all’inizio del piano ferie estivo.
da FIALS prov.le Ancona
Il 14 settembre scorso si è riunita la seconda commissione consiliare e come ordine del giorno c’era un approfondimento sul Consorzio di Bonifica Marche; tema molto sentito dal MoVimento 5 Stelle anche in Regione e per il quale si sono svolti, in alcuni Comuni (e Senigallia?), degli incontri tra amministrazioni, Consorzio e i cittadini.
Due sconfitte e 4°posto nel torneo Mare nel Canestro di Senigallia, ma coach Valli si dimostra molto sereno e positivo nel post partita.
On the road negli Stati Uniti. Se si pensa all’on the road vengono subito in mente gli Stati Uniti. Il Paese che più si presta a questo tipo di esperienza. Il viaggio da sogno per gli amanti dell’avventura è divenuto realtà per tre senigalliesi, che hanno deciso di raccontare quest’esperienza a Vivere Senigallia.
La Festa do Half Marathon 2015 chiude con 1054 iscritti. In tanti sin dalle prime ore del mattino di domenica 20 hanno affollato il Foro Annonario per la quinta edizione dell’evento considerato il primo test ufficiale dell’autunno per i runners professionisti della nostra regione.
dagli Organizzatori
A Pane Nostrum l’acqua non deve mancare. E così si è fatta sentire anche a livello meteorologico. Ma la pioggia, che pure ieri ha fatto capolino alle 20, non ha scoraggiato le persone ad uscire di casa e ad affollare gli stand degli operatori, l’area vendita nei pressi dei forni a cielo aperto e la zona food nel parco della Rocca Roveresca.
Domenica 20 settembre la città di Senigallia sarà invasa da un colorito e rombante gruppo di auto, nuove e d’epoca, tutte del mitico marchio dello Scorpione,l’ Abarth. Karl Abarth, ingegnere austriaco naturalizzato italiano, da sempre è sinonimo di macchine sportive dalle grandi prestazioni, spesso racchiuse in auto di tutti i giorni o di piccole dimensioni.
da DriveInMarche
A Senigallia la XXII° edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso. La competizione nazionale con valenza europea nell'ambito dell'educazione al primo soccorso, organizzata dal Comitato Regionale Marche e dal Comitato comunale di Senigallia della Croce Rossa Italiana, si svolgerà il 25 ed il 26 settembre.
Si è tenuto mercoledì 16 settembre 2015 al Villino Romualdo di Trecastelli l’importante incontro tra l’Amministrazione Comunale e il mondo imprenditoriale, composto da Franca Fedeli (Segretario Confindustria Ancona), Giorgio Fanesi (Presidente del Comitato Senigallia e Valli Misa e Nevola) e alcuni imprenditori locali, durante il quale si è potuto illustrare quanto già realizzato finora, rimarcare gli obiettivi prefissati e ascoltare le proposte e i suggerimenti dei presenti.