Anna e Ninni festeggiano 50 anni di matrimonio. La coppia molto conosciuta a Senigallia e non solo, lui ex dipendente di banca lei casalinga, ha tre figli Raffaele sposato con Barbara, Michele sposato con Lucia e Giovanna coniugata con Matteo e 5 nipoti Nicoletta, Benedetta, Camilla, Arianna e Filippo.
di Redazione
“E’ certamente un motivo di orgoglio e soddisfazione il poter ospitare ad Ostra una tappa del XV Festival Pergolesi Spontini. Si tratta di un debutto per il nostro Comune, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Pergolesi Spontini che porterà sul palcoscenico del Teatro “La Vittoria” un concerto di assoluta qualità e rilevanza artistica. Una collaborazione significativa che conferma come una realtà così professionale e strutturata possa rappresentare una risorsa non solo per Jesi e la Vallesina ma per tutto il tessuto culturale della provincia di Ancona e della nostra Regione.”
La Filiale di Ancona di Poste Italiane, in occasione del 62° Raduno dei Dalmati Italiani e in omaggio a Francesco Rismondo da Spalato, su richiesta del Libero Comune di Zara in esilio, ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 19 settembre dalle 14.30 alle 19 nell’apposito spazio allestito presso l’Auditorium Chiesa dei Cancelli in Via Arsilli a Senigallia.
“Stiamo maturando la consapevolezza che queste nostre comunità, le città, come la Regione, dimostrano ben poco interesse per la conservazione della memoria del paesaggio agrario della mezzadria, eppure dalle vicende dei Duchi della Rovere fino al successo del modello marchigiano, la mezzadria è stata la grande protagonista”.
Cresce l’attesa per il concerto di Max Pezzali di venerdì 25 settembre al PalaRossini. Il cantante degli ex 883 debutterà proprio ad Ancona con il suo tour nazionale “Astronave Max Tour 2015”, prodotto da Claudio Cecchetto e organizzato dall’agenzia di spettacoli marchigiana “Tyche Eventi”.
Titolo dalla doppia interpretazione, stavolta, per un nostro articolo. Il senso che vuole dargli Senigallia Bene Comune è positivo: la sicurezza dei cittadini deve essere messa al primo posto. Purtroppo non è stato così nell’ultima seduta di Consiglio Comunale (del 15 settembre 2015) dove è stata respinta la nostra mozione riguardante, appunto, la sicurezza cittadina in materia di esondazioni.
Due nuovi restauri impreziosiscono il percorso del Museo Pio IX a Palazzo Mastai a Senigallia. La centralissima casa museo a due passi dalla piazza del Municipio arricchisce la propria ampia offerta culturale presentando due opere appena tornate dai laboratori di restauro urbinati.
Anche quest’anno si è conclusa la sesta edizione del torneo di calcetto tra le Comunità della Regione Marche organizzato dalle Cooperative Sociali Onlus “Agorà” di Corinaldo e “Vivere Verde” di Ancona. E’ da tre anni ormai che il Torneo è un Memorial per il giovane Daniele Groppi, scomparso da alcuni anni ma sempre presente nel pensiero dei corinaldesi in quanto molto presente nella vita calcistica del piccolo paese. Da tre anni infatti il torneo è denominato “Daniele Uno di noi” .
Al PalaPanzini di via Capanna torna il torneo di basket “Il mare nel canestro”. Giunto alla 12° edizione, nonostante l’esordio fu nel 1999 (nel 2007, 2009, 2010 non si è disputato perché la Pallacanestro Senigallia era impegnata nella Coppa Italia, nel 2011 ugualmente non si è disputato e lo scorso anno era inagibile per l’alluvione il Palazzetto dello sport), il classico appuntamento pre-stagionale si svolgerà sabato 19 e domenica 20 settembre.
Un evento all’insegna dell’artigianato e del commercio che ha registrato un grande riscontro del pubblico. Il Foro Annonario, nel week end lungo appena trascorso, dal venerdì alla domenica, ha svolto sicuramente ruolo di cornice suggestiva che ha aiutato la Cna, con il Patrocinio del Comune di Senigallia, ad offrire un’immagine di cos’è stato e di cos’è oggi l’artigianato in Italia, con particolare riferimento allo street food.
da CNA Senigallia
A un mese dall’inaugurazione della mostra “Dylan Dog, detective dell’incubo” il Circuito museale Senigallia dà il via a una serie di visite guidate gratuite (è previsto soltanto il pagamento del biglietto di ingresso) per tutti coloro che volessero scoprire e conoscere meglio l’enigmatico personaggio Bonelli.
Il maltempo del 2011 aveva provocato un vasto movimento franoso in un tratto di Via Circonvallazione. La Regione Marche con il decreto dirigenziale n.24/D.D.S. del 29.04.2014 della P.F. Difesa del Suolo ed Autorità di Bacino, aveva assegnato a questo Comune un finanziamento dell’importo di € 440.000,00 per i primi interventi di sistemazione.
Nei giorni scorsi, a seguito delle polemiche dovute all’assegnazione della cattedra a Nicola Mancini, è arrivata puntuale la replica del c.s.o.a. 1/2 Canaja. Invece noi della Lega Nord ci aspettavamo una risposta a firma dello stesso esponente che invece per evidente imbarazzo ha preferito evitare.