statistiche accessi

x

8 settembre 2015

...

Il fesco delle serate di inizio settembre non frena la movida del sabato sera sul lungomare. Quello appena trascorso è stato un fine settimana all'insegna del grande movimento sul litorale.


...

Senigallia si è tinta di rosa con l’edizione 2015 di ‘Io corro per la vita’, la passeggiata di solidarietà promossa dalla Fidapa- Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari per raccogliere fondi da destinare alle associazioni oncologiche senigalliesi Aos- Associazione Oncologica Senigalliese ed Andos- Associazione Donne Operate al Seno.



...

Alessandra Celentano ha inaugurato venerdì 4 settembre, a Senigallia in viale dei Gerani 8, il restyling della sede di “Danza in Scena ASD”: l'Associazione che, da diversi anni, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera studiare danza e vanta un corpo docenti qualificato e professionale, oltre che in continuo aggiornamento.




...

Spesso la fantascienza viene vista come un genere letterario di serie B. Non è così. La fantascienza racconta "L'uomo e i suoi imprevedibili sviluppi mentali o fisici". Anche per questo nel 2013 è nato il premio letterario biennale "Senagalactica" dedicato a Vittorio Curtoni organizzato dalla Biblioteca Orciari di Marzocca.









...

Quella di domenica 6 settembre 2015 è stata veramente una bella escursione. La passeggiata, che per la prima volta ha unito a piedi le sponde dei due fiumi di Senigallia, il Misa e il Cesano, ha visto un folto gruppo di escursionisti percorrere un tragitto che partiva dalla sede di Confluenze presso il fiume Misa per giungere fino al fiume Cesano presso il “Pioppeto della Bruciata.



7 settembre 2015





...

Il Comune di Barbara, in collaborazione con il ristorante “’L Castellaro”, ha allestito mercoledì 2 settembre, presso il Palazzo Mattei di Barbara, una conferenza stampa, aperta al pubblico, sul tema: “Dal ‘rasagnolo’ alla lasagna nella terra dei ‘vincesgrassi’”, con l’intervento di Carlo Alberto Mastrelli, insigne germanista e italianista, emerito cattedratico di Glottologia all’Università di Firenze, decano ed ex-vicepresidente dell’Accademia della Crusca, nonché direttore dell’”Archivio glottologico italiano”, autore del saggio “Le ‘mentite spoglie’ della lasagna. Una vicenda linguistica fra Tardoantico e Medioevo”, edito nella rivista “Studi medievali”, del Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo (a. LVI, fasc. 1, Spoleto 2015).


...

Era il lontano 1985 quando i Righeira raggiungevano i primi posti delle classifiche musicali con il loro celebre tormentone estivo: “L’estate sta finendo / e un anno se ne va / […] / In spiaggia di ombrelloni / non ce ne sono più / è il solito rituale / ma ora manchi tu / uh uh uh”.




...

Riccardo Gramaccioni ci ha lasciato. L'avvocato, come tutti lo chiamavano, non parteciperà più alla vita pubblica e sociale della città. Una presenza, la sua, discreta e colta che ha sempre rappresentato una certezza per tutte e tutti.





...

“La Vigor sei tu”. E’ questo lo slogan della campagna abbonamenti partita ufficialmente ieri sera con la presentazione del video realizzato dal responsabile marketing rossoblu, Luca Pistoli, nel corso della “Notte dello Sport” al Foro Annonario.





...

Il Comune di Barbara rende noto che c’è tempo ancora fino al 30 settembre 2015 per presentare domanda di ammissione alla graduatoria per l’assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (per i cittadini italiani residenti all’estero la scadenza è fissata al 30 ottobre 2015).


5 settembre 2015



...

Fondazione Città di Senigallia scopre con amarezza che un consigliere comunale, rappresentante della più alta Istituzione cittadina, non si è avvalso della tanto nota quanto semplice facoltà d’informarsi sull’operato di un Ente, per altro, in costante relazione con l’Amministrazione Comunale attraverso la conferenza capigruppo.