statistiche accessi

x

7 settembre 2015





...

Il Comune di Barbara, in collaborazione con il ristorante “’L Castellaro”, ha allestito mercoledì 2 settembre, presso il Palazzo Mattei di Barbara, una conferenza stampa, aperta al pubblico, sul tema: “Dal ‘rasagnolo’ alla lasagna nella terra dei ‘vincesgrassi’”, con l’intervento di Carlo Alberto Mastrelli, insigne germanista e italianista, emerito cattedratico di Glottologia all’Università di Firenze, decano ed ex-vicepresidente dell’Accademia della Crusca, nonché direttore dell’”Archivio glottologico italiano”, autore del saggio “Le ‘mentite spoglie’ della lasagna. Una vicenda linguistica fra Tardoantico e Medioevo”, edito nella rivista “Studi medievali”, del Centro Italiano di Studi sull’alto Medioevo (a. LVI, fasc. 1, Spoleto 2015).


...

Era il lontano 1985 quando i Righeira raggiungevano i primi posti delle classifiche musicali con il loro celebre tormentone estivo: “L’estate sta finendo / e un anno se ne va / […] / In spiaggia di ombrelloni / non ce ne sono più / è il solito rituale / ma ora manchi tu / uh uh uh”.




...

Riccardo Gramaccioni ci ha lasciato. L'avvocato, come tutti lo chiamavano, non parteciperà più alla vita pubblica e sociale della città. Una presenza, la sua, discreta e colta che ha sempre rappresentato una certezza per tutte e tutti.





...

“La Vigor sei tu”. E’ questo lo slogan della campagna abbonamenti partita ufficialmente ieri sera con la presentazione del video realizzato dal responsabile marketing rossoblu, Luca Pistoli, nel corso della “Notte dello Sport” al Foro Annonario.





...

Il Comune di Barbara rende noto che c’è tempo ancora fino al 30 settembre 2015 per presentare domanda di ammissione alla graduatoria per l’assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (per i cittadini italiani residenti all’estero la scadenza è fissata al 30 ottobre 2015).


5 settembre 2015



...

Fondazione Città di Senigallia scopre con amarezza che un consigliere comunale, rappresentante della più alta Istituzione cittadina, non si è avvalso della tanto nota quanto semplice facoltà d’informarsi sull’operato di un Ente, per altro, in costante relazione con l’Amministrazione Comunale attraverso la conferenza capigruppo.


...

Salvare la sanità senigalliese, oltre ogni campanilismo. L’appello, rivolto all’ex assessore e ora presidente regionale della Commissione Sanità Fabrizio Volpini, è lanciato dal consigliere comunale dell’Unione Civica che dal suo letto di ospedale (dove è stato ricoverato per un piccolo intervento chirurgico) ha avuto modo di “testare” le criticità in cui versa l’ospedale della città.







...

Ad appena una settimana, dalla riuscitissima Manifestazione “Millenarja“ alla sua 1^ edizione, ideata e realizzata dai ragazzi , genitori e simpatizzanti dell’Araba Fenice, con la preziosa collaborazione del Conune di Corinaldo e delle Pro Loco, che la vedrà ripetersi per gli anni a venire, l’Araba Fenice questo fine settimana unitamente agli Sbandieratori e Musici di Offagna (AN) volerà a Trento per prendere parte alla manifestazione di quella città – Palio delle Contrade – organizzato dall’Associazione culturale Amici della Città.



...

L’estate non è neanche terminata che al Centro Olimpico riprende l’attività tradizionale con la 21° edizione del Torneo Biathlon Scacchi e Ping-Pong che si svologerà al Centro Olimpico sabato 5 settembre.


...

Domenica 13 Settembre 2015 alle ore 18 i musicisti Giovanna Franzoni e Fabiola Frontalini con la prolusione del dott. Gabriele Moroni, presenteranno il concerto d’organo “ A Quattro Mani”.


...

In occasione della doppia cerimonia per l’intitolazione del piazzale della darsena a Mario Fernando Rosi e per la consegna della Bandiera Blu per gli approdi turistici al Comune di Senigallia, domenica 6 settembre, dalle ore 17,30 Legambiente Marche organizzerà un gazebo informativo nell’ambito di RiciclaEstate, la campagna di comunicazione promossa da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e sostenuta da Tetra Pak volta a sensibilizzare i cittadini sui temi della raccolta differenziata.


...

Domenica 6 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, il tradizionale appuntamento coordinato e promosso in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che invita a scoprire il patrimonio culturale ebraico, con centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, quartieri e musei ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e incontri culturali.


4 settembre 2015


...

Un film così, al cinema, non lo avete mai visto. Jafar Panahi, regista iraniano più volte censurato dal regime islamico, si improvvisa tassista per un giorno e si mette in macchina per le vie di Teheran. Il risultato è un’opera sorprendente, coinvolgente, divertente e ricca di riflessioni.