Da lunedì 400 giovani a piedi in pellegrinaggio per le strade della Diocesi, ospitati dalle famiglie
Da domenica 30 agosto a domenica 6 settembre circa 400 giovani saranno coinvolti nel Pellegrinaggio giovani diocesano. I giovani pellegrini percorreranno le strade della Diocesi di Senigallia, attraverseranno diverse città dove verranno accolti dalle comunità, ospitati dalle famiglie.
Nell’ambito dei servizi straordinari predisposti dal Comando Provinciale di Ancona, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ancona hanno proceduto al controllo di alcuni esercizi commerciali, segnalando e sanzionando il titolare straniero di una macelleria con annesso minimarket per violazioni amministrative in materia igienico-sanitaria.
“Fin da martedì siamo in stretto contatto con gli uffici dell’Arpam che, attivatisi immediatamente dopo lo sversamento di liquami in mare causato da un guasto tecnico alla stazione di sollevamento di Multiservizi, stanno svolgendo gli accertamenti batteriologici previsti dalla normativa sui campioni di mare. I primi esiti sono risultati nei limiti di legge. Entro venerdi mattina termineranno i restanti accertamenti microbiologici e subito dopo saranno comunicati gli esiti definitivi. Quindi, probabilmente già nella mattinata di venerdi, provvederemo a revocare il divieto temporaneo di balneazione”.
Venerdì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Qualcosa di buono'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Venerdì sera alle 18:30 e 20:30 nella sala interna del Cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Minions'. I primi quattro lettori registrati (due per ogni proiezione) che commenteranno, specificando a quale vorranno assistere, questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
“A proposito della nota che l'opposizione ha voluto, come fa da tempo ormai stancamente, affiggere sulla bacheca dei giornali online della nostra area”, ha notato il sindaco di Trecastelli Faustino Conigli, “certi nostri consiglieri comunali, tentando di dare segnali della loro precaria consistenza politica, sono ormai ridotti… a prendersela con le amministrazioni di altri Comuni”.
Sindaco e vicesindaco di Arcevia fanno il punto sullo stato dell'arte dei lavori pubblici, dopo aver approvato il bilancio di previsione senza aumenti per i cittadini né sulla tassa-zione Imu, Tari, Tasi né sulle tariffe per i servizi a domanda individuale (vi è stata solo una rimodulazione delle tariffe dell'asilo nido, su proposta del comitato di gestione).
Antonio Pettinari, alla guida dell’Amministrazione Provinciale di Macerata, è il nuovo Presidente dell’Unione delle Province marchigiane; insieme a lui giovedì mattina il Consiglio Direttivo ha nominato come Vice Presidenti Liana Serrani, Presidente della Provincia di Ancona, che già ricopriva tale ruolo, e Aronne Perugini, Presidente della Provincia di Fermo Pettinari succede a Cesetti, a seguito dell’elezione di quest’ultimo in Regione, che ha portato un saluto ai presenti in apertura dei lavori.
All’inizio dell’estate è nato ad Ostra un Circolo di appassionate di patchwork (letteralmente: lavoro con le pezze), l’affascinante arte tessile, dalle inesauribili possibilità creative, che consente di “giocare” con le stoffe e, ago alla mano, realizzare “mosaici di tessuto”, rifacendosi alla tradizione inaugurata dai pionieri d’America e diffusasi, poi, in tutto il mondo, grazie soprattutto alle loro splendide trapunte (quilt).
La scuola primaria di S. Angelo si prepara all'avvio del nuovo anno scolastico all'insegna di un bellissimo azzurro. E' questo il colore scelto per aule e corridoi, tinteggiati per l'occasione da alcuni genitori volontari, con la collaborazione del Comune di Senigallia e del Centro Sociale S. Angelo.
Anche quest’anno, in occasione della Fiera di Sant’Agostino, i volontari di Senigallia della Croce Rossa Italiana saranno presenti in Piazza Roma con due postazioni. Una, a carattere prettamente sanitario, con un camper e un’ambulanza per gli interventi di emergenza che fossero richiesti in ambito fiera, in stretta collaborazione con la Centrale Operativa 118.
Venerdì sera alle 24:00 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'The Rocky Horror Picture Show'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
“X corso d’arte” è il nuovo importante appuntamento che vedrà protagonista il Movimento Artistico Introvisione ed alcuni dei suoi esponenti. In occasione delle celebrazioni per l’inaugurazione della Chiesa restaurata di San Pellegrino, i giorni 28-29-30 agosto 2015 le opere degli artisti Giovanni Schiaroli, Monica Raffaeli, Roberto Giovannetti e Walter Ferro saranno esposte a Ripe di Trecastelli.
dagli Organizzatori
Durante il temporale di martedì notte si è rotta una pompa della stazione di sollevamento Multiservizi. Questo ha fatto si che i liquami si riversassero su "fosso del fanciullo" e finissero in mare a Senigallia. L'ARPAM, a titolo precauzionale, ha vietato la balneazione in tutta la riviera di ponente, ma già da venerdì la balneazione potrà riprendere in sicurezza.
Per l’intera Comunità di Trecastelli si annuncia una settimana ricca di appuntamenti in occasione delle celebrazioni per la riapertura della Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino, nella località di Ripe. Situata nel versante orientale di Piazza Giacomo Leopardi, nel cuore del centro storico di Ripe, la Chiesa è stata eretta nella seconda metà del ‘700 sulle fondamenta di un preesistente tempio intitolato alla B.ma Vergine Maria.
dagli Organizzatori
Al via i lavori per la realizzazione dei due Boschi Urbani, previsti nel grande progetto che Regione Marche, con Autostrade per l'Italia ed i Comuni che hanno dato la propria disponibilità, ha messo in campo quale opera compensativa per la realizzazione della terza corsia dell’A14 nella tratta marchigiana, che sorgeranno nella zona di Saline e di Cesanella.
Il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, interviene sullo sversamento verificatosi martedì sera nel tratto compreso tra l'Hotel Rita (latitudine 43,728 longitudine 13,204) e l'Hotel International (latitudine 43,722 longitudine 13,214).
Con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Corinaldo e il sostegno di Yoga Journal Italia, Aam Terra Nuova, La Terra e il Cielo, i l 4-5-6 settembre 2015 prende il via la V edizione del Festival *Dolce India*, organizzato dall'Ass. Joytinat Yoga e Ayurveda presso l'Ashram Joytinat con sede in via Ripa 24 a Corinaldo (An), realtà fondata dal maestro indiano Swami Joythimayananda nella splendida cornice delle colline marchigiane.