statistiche accessi

x

25 agosto 2015








...

Mi è stato segnalato da alcuni cittadini che nelle giornate di sabato e domenica scorsa hanno avuto la spiacevole sorpresa da parte delle ausiliare del traffico di Senigallia di vedersi elevare una multa per non avere pagato due euro per la sosta nella zona di fronte alle Saline, in prossimità del campeggio Summerland.


...

Corinaldo torna al medioevo. Presentata nei giorni scorsi la nuova iniziativa corinaldese che ambisce a diventare nei prossimi anni punto di riferimento dell'estate del borgo. Si tratta di "Millenarja. Scene di vita medievale", organizzata dalla Compagnia di Alfieri e Musici "Araba Fenice" e in programma sabato 29 e domenica 30 agosto a Corinaldo.


...

Grande successo per l’iniziativa della Polizia Municipale sulla sicurezza stradale, che si è svolta sabato sera al piazzale della Libertà davanti alla Rotonda. Molte persone, fra cui anche tanti turisti, hanno provato il percorso ebbrezza creato per sensibilizzare sullo stato di ebbrezza e le conseguenze dell’abuso di alcol quando si è alla guida di un veicolo.


...

“La Regione Marche sostiene quest’importante e prestigiosa iniziativa di collaborazione, che mette in contatto due straordinarie esperienze di vita di donna, come quella della pittrice marchigiana, nata a Pesaro, Nori de’ Nobili, e della poetessa milanese Alda Merini. Come assessora alle Pari opportunità tengo molto a questo progetto e condivido l’emozione e la passione con cui è stato giustamente recuperato il ricordo e il valore delle loro creazioni. Porre in relazione de’ Nobili e Merini, verso la cui vita e produzione poetica nutro da tempo grande ammirazione, rappresenta una grande opportunità e un momento di confronto importante per le artiste contemporanee. Contribuire a promuovere la conoscenza di Nori de’ Nobili, giovane artista vittima dei pregiudizi sessisti, attraverso questa prestigiosa collaborazione significa contribuire al riscatto per la sofferenza che ha vissuto e motivo di grande orgoglio”.




...

Nel corso dei controlli sul litorale, da Senigallia a Marina di Montemarciano, l’Ufficio Locale Marittimo in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Ancona, ha sanzionato 4 appassionati di kitesurf, sanzionato 8 imbarcazioni e ne ha sequestrate altre 3.


...

Il Comune di Barbara informa che i cittadini interessati possono provvedere alla raccolta del materiale legnoso a terra nelle aree demaniali fluviali (fossi e fiumi), mediante una procedura semplificata dal punto di vista amministrativo e senza sostenere alcun costo.


...

Come da tradizione, il Festival “Ventimilarighesottoimari” si concluderà martedì 25 agosto con la speciale sezione della Valigetta della Legalità, dedicata al romanzo civile. In realtà, però, quest’anno non sarà un libro al centro dell’appuntamento, bensì il documentario del regista Matteo Pasi sulla strage di Bologna, il più grave e feroce attentato della storia repubblicana costato la morte di 85 cittadini inermi.





24 agosto 2015

...

Nella notte tra venerdì e sabato, nel corso della quale i carabinieri della compagnia di Senigallia hanno effettuato controlli capillari su tutto il territorio di competenza, gli uomini del Nucleo Antisofisticazione e Sanità Carabinieri di Ancona hanno eseguito controlli ai locali della movida senigalliese finalizzati al contrasto del fenomeno tra gli adolescenti del “Binge Drinking”, le cosiddette “abbuffate alcoliche” per raggiungere velocemente l’ebbrezza e, quindi, lo “sballo” che possono avere conseguenze letali.





...

Riempire di persone l'immenso giardino di 10 mila metri quadri del Mamamia di Senigallia non è di certo una cosa semplice. In pochi sono riusciti nell'impresa di far scomparire completamente la verde erba del club e tra questi c'è J-Ax.



...

117 persone identificate e controllate in banca dati, 65 veicoli ispezionati; 14 contravvenzioni elevate al codice della strada per omesso uso delle cinture di sicurezza, passaggio con luce gialla del semaforo, sorpasso di veicoli fermi ai semafori o incolonnati e 3 patenti ritirate. E’ il bilancio dei controlli capillari eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia su tutto il territorio di competenza.


...

La nona edizione di Nottenera ha avuto positivi riscontri anche quest'anno: ottima la qualità degli spettacoli e delle prestazioni artistiche, molto buona l'affluenza di pubblico ormai stabilizzata e piuttosto fedele negli anni, apprezzata l'accoglienza gastronomica, strettamente legata al territorio.


...

Molti applausi per Eneas Capalbo e Tristano Di Robilant venerdì sera al Musinf. Dopo il saluto dell’assessore alla cultura Simonetta Bucari, del prof. Bugatti, direttore del Musinf e del coordinatore del corso di fotogiornalismo, Giorgio Pegoli, Tristano Di Robilant ha sottolineato che la National Exemplare Gallery di New York introdurrà, accanto ai percorsi espositivi di scultura e pittura anche un progetto di fotografia perché Eneas Capalbo, che dirige la galleria newyorkese proprio in questi giorni a Senigallia è stato sedotto dal fascino delle opere del gruppo Misa.




...

Agli amanti del Burraco da non perdere, Mercoledi 26 agosto alle 21.00, grande Torneo di Burraco di solidarietà, nell’incantevole Piazza del Foro Annonario di Senigallia. Il Torneo è a favore del Se.Po.Fa il Servizio educativo di Tempo Libero e Vita indipendente della Cooperativa Sociale Casa della Gioventù.


...

Si è conclusa sabato la XIV edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”, con la tappa di Civitanova Alta che, oltre ad aver permesso di inserire nel circuito della manifestazione ben tre nuovi organi, ha anche dato il via ad una collaborazione tra comuni ed enti che potrà essere motivo di valorizzazione sempre più estesa delle ricchezze del territorio.


...

Lunedì 24 agosto la giornata del Festival inizia alle ore 18,45, all’Angolo Giallo con la presentazione de L’inganno della memoria, il legal-thriller di fantasia scritto da Gianluca Arrighi che ruota attorno al personaggio di Elia Preziosi, tormentato pubblico ministero che ha abbandonato la libera professione e deve indagare su una serie di delitti particolarmente efferati.




22 agosto 2015

...

Si stende sui binari poco prima dell’arrivo del treno e si fa travolgere. E’ morto dilaniato tra le rotaie un giovane di 18 anni, di colore, probabilmente di origini nigeriane. La tragedia si è consumata venerdì pomeriggio intorno alle ore 16 lungo i binari tra Senigallia e Marzocca.