Nella notte tra venerdì e sabato, nel corso della quale i carabinieri della compagnia di Senigallia hanno effettuato controlli capillari su tutto il territorio di competenza, gli uomini del Nucleo Antisofisticazione e Sanità Carabinieri di Ancona hanno eseguito controlli ai locali della movida senigalliese finalizzati al contrasto del fenomeno tra gli adolescenti del “Binge Drinking”, le cosiddette “abbuffate alcoliche” per raggiungere velocemente l’ebbrezza e, quindi, lo “sballo” che possono avere conseguenze letali.
Sui recenti fatti di cronaca in cui una donna ha accusato un parcheggiatore di averle rigato l'auto interviene il sindaco Mangialardi.
Un 21enne senigalliese è stato arrestato dagli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, impegnati insieme all'equipaggio del reparto Volo di Pescara in un servizio di controllo straordinario sul territorio, perché trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
117 persone identificate e controllate in banca dati, 65 veicoli ispezionati; 14 contravvenzioni elevate al codice della strada per omesso uso delle cinture di sicurezza, passaggio con luce gialla del semaforo, sorpasso di veicoli fermi ai semafori o incolonnati e 3 patenti ritirate. E’ il bilancio dei controlli capillari eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia su tutto il territorio di competenza.
La nona edizione di Nottenera ha avuto positivi riscontri anche quest'anno: ottima la qualità degli spettacoli e delle prestazioni artistiche, molto buona l'affluenza di pubblico ormai stabilizzata e piuttosto fedele negli anni, apprezzata l'accoglienza gastronomica, strettamente legata al territorio.
Molti applausi per Eneas Capalbo e Tristano Di Robilant venerdì sera al Musinf. Dopo il saluto dell’assessore alla cultura Simonetta Bucari, del prof. Bugatti, direttore del Musinf e del coordinatore del corso di fotogiornalismo, Giorgio Pegoli, Tristano Di Robilant ha sottolineato che la National Exemplare Gallery di New York introdurrà, accanto ai percorsi espositivi di scultura e pittura anche un progetto di fotografia perché Eneas Capalbo, che dirige la galleria newyorkese proprio in questi giorni a Senigallia è stato sedotto dal fascino delle opere del gruppo Misa.
Agli amanti del Burraco da non perdere, Mercoledi 26 agosto alle 21.00, grande Torneo di Burraco di solidarietà, nell’incantevole Piazza del Foro Annonario di Senigallia. Il Torneo è a favore del Se.Po.Fa il Servizio educativo di Tempo Libero e Vita indipendente della Cooperativa Sociale Casa della Gioventù.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Si è conclusa sabato la XIV edizione del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”, con la tappa di Civitanova Alta che, oltre ad aver permesso di inserire nel circuito della manifestazione ben tre nuovi organi, ha anche dato il via ad una collaborazione tra comuni ed enti che potrà essere motivo di valorizzazione sempre più estesa delle ricchezze del territorio.
Lunedì 24 agosto la giornata del Festival inizia alle ore 18,45, all’Angolo Giallo con la presentazione de L’inganno della memoria, il legal-thriller di fantasia scritto da Gianluca Arrighi che ruota attorno al personaggio di Elia Preziosi, tormentato pubblico ministero che ha abbandonato la libera professione e deve indagare su una serie di delitti particolarmente efferati.
"Il grande successo che sta riscuotendo questa quarta e ricchissima edizione di "Ventimilarighesottoimari in Giallo", candida Senigallia a ricoprire nel breve futuro un ruolo di primo piano nell'ambito degli eventi culturali dedicati alla letteratura popolare, sia a livello nazionale che internazionale.
Lunedì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Il sale della terra'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Si stende sui binari poco prima dell’arrivo del treno e si fa travolgere. E’ morto dilaniato tra le rotaie un giovane di 18 anni, di colore, probabilmente di origini nigeriane. La tragedia si è consumata venerdì pomeriggio intorno alle ore 16 lungo i binari tra Senigallia e Marzocca.
Bloom, Stella, Flora, Musa, Aisha e Tecna regalano una vacanza da favola a tantissime fan senigalliesi e non solo. L’estate 2015 resterà sicuramente nel cuore e nel ricordo delle numerose piccole amanti del Magico mondo delle Winx che, giovedì e venerdì, si sono ritrovate sulla spiaggia di velluto per incontrare le loro beniamine.
Prendono il tetto della Rotonda per uno scivolo e si divertono a scorrazzare su e giù dalla cupola dell’edificio simbolo della spiaggia di velluto. Il tutto sotto gli occhi compiaciuti e ilari dei genitori. Una bravata che, oltre ad essere alquanto pericolosa per gli “impavidi” ragazzini, poteva finire male.
Si sono connessi in diretta allo streaming ben 726 utenti, provenineti da nove paesi: Italia, Inghilterrra, Stati Uniti, Olanda, Norvegia, Polonia, Germania, Croazia, Spagna.
Quasi il doppio coloro che hanno voluto vedere, o rivedere, lo spettacolo il giorno dopo: 1453 persone secondo il contatore di YouTube.
A seguito di notizie circa l’accelerazione della realizzazione di piattaforme petrolifere a largo della costa Marchigiana, l’Amministrazione Comunale intende dichiarare l’assoluta e totale contrarietà a politiche energetiche basate sulle attività di prospezione, ricerca ed estrazione degli idrocarburi liquidi e gassosi contenuti ne decreto legge n°133 del 12 Settembre 2014 (Sblocca Italia).
Il 23 agosto, alle 21,30 alla Rotonda a mare, incontro con Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, nonché autrice e conduttrice televisiva, presenta il suo libro-dossier Segreti di famiglia, che ricostruisce una delle vicende più controverse della cronaca nera italiana: l’omicidio di Sarah Scazzi. La Bruzzone sarà intervistata dallo scrittore e giornalista della Rai Alvaro Fiorucci e da Anna Maria Romano.
In relazione all'articolo del Gruppo di Minoranza "Paese Verde" sul bilancio di previsione, pubblichiamo le dichiarazioni di voto del Vicesindaco Brunetti e del Consigliere Bellagamba.
Proseguono le attività del festival con un’altra giornata densa di appuntamenti. Dalla tarda mattinata fino al tramonto si susseguono le lezioni di tango, divise per tematica e per livello di esperienza. Arricchiscono il programma le lezioni di “castellano”, lo spagnolo parlato a Buenos Aires, ispirate dai testi dei tanghi e le lezioni di Chacarera (danza tipica flolkloristica).
Sabato 22 agosto, il Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo” propone un ospite d’eccezione. Al Cortile della Rocca Roveresca, alle ore 21,30, arriva Stefano Benni per presentare il suo ultimo libro Cari mostri, in cui l’istrionico scrittore, sfidando il racconto di genere, si cala negli anfratti del Male per mettere disordine e promettere il brivido più cupo e la risata liberatoria, finendo per consegnare al lettore una galleria di memorabili mostri.
Domenica sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Spongebob-fuori dall'acqua'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Sabato sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Il racconto dei racconti'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Domenica sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Youth'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
In forma più che mai, giunto al quinto capitolo, Mission Impossible - Rogue Nation sembra non invecchiare mai, come il suo protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise, 53 anni!). Girato tra Londra e il Marocco, questa volta la missione impossibile sarà di sgominare Il sindacato, organizzazione terroristica parallela al mondo dell’intelligence internazionale.