In forma più che mai, giunto al quinto capitolo, Mission Impossible - Rogue Nation sembra non invecchiare mai, come il suo protagonista Ethan Hunt (Tom Cruise, 53 anni!). Girato tra Londra e il Marocco, questa volta la missione impossibile sarà di sgominare Il sindacato, organizzazione terroristica parallela al mondo dell’intelligence internazionale.
In arrivo la 25^ edizione della Fiera Campionaria di Sant’Agostino. E’ l’evento che chiude il mese di agosto e torna a confermarsi una delle iniziative di maggior richiamo dell’estate senigalliese. L’inaugurazione è in programma venerdì 21 alle ore 19 nei pressi dello stadio “Bianchelli”.
Sabato sera dalle ore 22.00 in poi il piazzale di fronte alla Rotonda a mare ospiterà un evento di sicurezza stradale organizzato dalla Polizia Municipale, che vedrà protagonisti giovani e meno giovani. In particolare verrà affrontato il tema della guida in stato di ebbrezza alcolica.
Corinaldo è pronta a ballare sotto le stelle. Venerdì 21 agosto torna l'evento "Corinaldo Città Palcoscenico" che quest'anno vedrà proprio la danza protagonista assoluta. Il centro storico si animerà di eventi, cultura e musica, per ospitare la prima edizione del Festival di Danza Urbana: una manifestazione organizzata in collaborazione con la Compagnia GDO "E.Sperimenti Dance Company".
Via vai di presenze internazionali al Museo comunale d'arte moderna. Venerdì sera, alle ore 21, sarà il prof. Bugatti direttore del Musinf ad intervistare due personalità di rilievo nel mondo dell'arte, il curatore e gallerista Eneas Capalbo e Tristano Di Robilant, che racconteranno lo show con Enzo Cucchi, tenuto alla National Exemplar Gallery di New York fondata e diretta da Capalbo.
Venerdì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'La famiglia Bélier'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Grandissimo successo di pubblico per l’evento “L’Oro alla Chiesa della Croce”. La conferenza tenuta dal noto restauratore Andrea Ippoliti, accompagnato dalle melodie sacre suonate all’arpa, ha avuto un riscontro di pubblico enorme, costringendo gli organizzatori ad aprire completamente le porte della chiesa per consentire al pubblico di vedere.
A “Ventimilarighesottoimari in Giallo” è il giorno di Petros Markaris. Venerdì 21, infatti, l’intera giornata del Festival sarà dedicata al grande scrittore greco, dalla cui penna è nata la celebre saga del commissario Kostas Charitos, che lettori e critica di tutto il mondo hanno subito ribattezzato “il fratello greco di Maigret” e “il Montalbano di Atene”.
Domenica 23 agosto alle 21,30 presso il centro d’aggegazione della Gabriella (strada della Gabriella sulla collina tra il Ciarnin di Senigallia e Montignano) la compagnia teatrale “I Rovereschi” replicherà “Quattro stagioni da Mindol”, una commedia brillante scritta e diretta da Donato Mori e Mirjana Milènkoska sull’Amore come dovrebbe essere e su come, talvolta, purtroppo, è, sull’Amore come rispetto reciproco, passione, conforto, protezione, fusione di due vite; sull’Amore che si conquista o si perde giorno dopo giorno.
dagli Organizzatori
A Senigallia la tradizione dei fuochi artificiali si sposa con la nuova moda dell'estate: il SUP. Alcuni appassionati hanno infatti deciso di guardare i fuochi a bordo della loro: uno spettacolo unico con gli occhi verso il cielo e i piedi dentro il mare. Presente anche il pilota di moto Alessandro Polita.
Più di 500 appassionati hanno seguito il match di debutto della Goldengas contro la USC finita 91 a 57 per gli statunitensi. Bianco-rossi in partita fino al terzo quarto, poi i Trojans hanno dilagato regalando al pubblico anche delle spettacolari schiacciate. Tanti gli applausi e le fotografie con i protagonisti della gara.
Giovedì 20 agosto la quarta edizione del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo” entra nel vivo. Il pomeriggio si aprirà alle ore 18,45 all’Angolo Giallo (via Fratelli Bandiera) con l’incontro “La geografia del giallo”, a cui prenderanno parte lo scrittore Massimo Carloni, autore de “L’Italia in giallo”, e Adriano Rosellini, in rappresentanza della omonima fondazione.
Giovedì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'La vita è facile ad occhi chiusi'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Sabato 22 agosto, a Montignano a partire dalle 18, organizzato dalla Biblioteca Comunale "L.Orciari", in collaborazione con la "Associazione Promotrice Montignanese", il Centro Sociale "Adriatico" e la parrocchia "S. Giovanni Battista" nella piazzetta "G.Bruno" si terrà il primo concorso nazionale di poesia, in vernacolo e in lingua, denominato "Poesia nel Borgo".
Un Giro con “La Giostra” in programma in Piazza dei Martiri ad Ostra per il prossimo 22 agosto 2015. La serata è frutto della collaborazione delle realtà connesse al “Centro La Giostra”: il Comune di Ostra che è titolare del servizio, la Cooperativa Casa della Gioventù a cui è affidata la gestione, la Parrocchia San Gregorio Magno di Pianello che ha messo a disposizione, gratuitamente, i locali appositamente ristrutturati e partecipa alle attività con un gruppo di volontari e i genitori dei ragazzi che frequentano il Centro.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Tutto pronto per la VI edizione del SenigArt Street Festival, manifestazione dedicata all’arte di strada, organizzata dall’Associazione Cirkolistico, con il contributo della Consulta della Cultura del Comune di Senigallia, che si svolgerà venerdi 21 Agosto a Roncitelli di Senigallia.
Ha ottenuto grandissimo successo di pubblico il Concerto del Gruppo di Ricerca e Canto Popolare Marchigiano LA MACINA che si è tenuto lo scorso 17 agosto a Trecastelli. Il Direttore Artistico Gastone Pietrucci assieme ad altri bravissimi musicisti de LA MACINA sono stati protagonisti del Concerto Grande della Sera, LA TRILOGIA DELL’AEDO, esibizione antologica, raffinata, popolare e molto coinvolgente.