Si sono dati appuntamento per ballare a Senigallia tangueros provenienti da Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Grecia, Inghilterra, Svezia, Ucraina, Russia, Ungheria, Cina, Argentina, Brasile, Cile e Uruguay. È la dodicesima edizione del Festival di Tango al Mare che per la prima volta in 12 anni arriva nel centro cittadino con una serata di festa gratuita per tutti.
Mercoledì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Se Dio vuole'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Il 10 agosto l'istruttore dell'Ufficio Urbanistica, acquisiti i necessari pareri degli uffici addetti (Urbanistica, Vigili, Tributi), dichiarava conclusa la pratica amministrativa relativa alla istanza di concessione di suolo pubblico per l'istallazione in Corso 2 Giugno di una bacheca pubblica ad uso dei consiglieri portavoce del Movimento 5 Stelle di Senigallia.
La città di Ostra ospita mercoledì 19 agosto la tappa provinciale del concorso nazionale ‘Ragazza Moda Spettacolo’. Ideato dall’Agenzia di Catanzaro e promosso in esclusiva per le Marche dallo Studio Fotografico di Jesi, mancava nella nostra regione da oltre quattro anni. Torna, attesissimo, per la sua ventisettesima edizione.
Mercoledì sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Ant-Man'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Il libro di Giampaolo Simi “Cosa resta di noi” apre il festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”
La quarta edizione del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo” si aprirà ufficialmente mercoledì 19 agosto, alle ore 18,45 alla libreria Iobook (via fratelli Bandiera, 33), dove si svolgerà un incontro con Giampaolo Simi, scrittore e giornalista viareggino, che ha collaborato come soggettista e sceneggiatore alle fiction “RIS” e “RIS Roma”.
Si è conclusa con sei denunce per favoreggiamento della prostituzione un’operazione della Polizia anconetana svolta in città e in provincia. Sesso non protetto, sesso a tre e prontezza a soddisfare ogni tipo di richiesta. Questi gli annunci pubblicitari inseriti su un noto sito internet da una 37enne colombiana già conosciuta dai poliziotti della Mobile.
Il Rotaract Club di Senigallia ci tiene a ringraziare davvero di cuore i tantissimi che lo scorso venerdì 7 agosto hanno partecipato alla serata “Hawaii '50” organizzata dal Club cittadino per raccogliere i fondi a favore dell'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
Il 19 agosto una serata all’insegna dei sensi. Come recita la locandina di presentazione dell’evento “L’Oro alla Chiesa della Croce”, "guarderemo le dorature presenti negli arredi della chiesa,faremo un viaggio nelle tecniche artistiche di doratura utilizzate tra il 1200 e il 1960;leggeremo alcuni brani tratti dal Libro dell’arte di Cennino Cennini del 1300; toccheremo i materiali alla base della doratura e l’oro 24 karati; approfondiremo il significato dell’oro e della luce; vedremo la Chiesa della Croce in modo diverso: Esalteremo la storia dell’arte italiana, accompagnati dal soavi musiche d’arpa".
Con un recente provvedimento della Regione Marche è stato emanato un bando per la concessione di contributi per la riqualificazione e la valorizzazione delle imprese commerciali. Le domande dovranno essere presentate tramite PEC alla Regione Marche entro il prossimo 30 settembre.
Dopo aver inviato in data 2 agosto 2015 all’Assessore alla trasparenza Bomprezzi una lettera aperta in cui si chiedeva l’interruzione (o la revoca) della pubblicazione della Variante al PRG per permettere a tutti i consiglieri neo eletti di avere in Commissione consiliare quei passaggi essenziali per approfondire il tema svoltosi durante il precedente mandato, a risponderci è stato direttamente il Sindaco, il quale definisce la nostra richiesta “ben strana e singolare”, evidenziando che quello che è stato fatto dalla precedente amministrazione non deve essere ritenuto sbagliato o pernicioso (cosa, tra l’altro, mai detta).
Questo trenino a molla che si chiama il cuore. E’ il titolo del libro scritto da Loredana Lipperini che l’autrice, intervistata dal giornalista Matteo Massi, presenterà mercoledì 19 alle ore 21,15 nel Cortile della Rocca Roveresca (e non alla Rotonda a Mare come originariamente previsto) nell’ambito degli incontri della rassegna “Sognalibro”.
Volo ad alta quota nel cuore dell’Europa per i ragazzi dell’Araba Fenice, infatti questo week end raggiungeranno la Francia e precisamente Bagnares de Luchon , localita’ posta a 1000 metri di altezza sui monti Pirenei distante pochi km dal confine con la Spagna, per partecipare alla 116^ edizione della Festa dei fiori, che avrà per tema Les Civilisations Anciennes.
Martedì sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Gemma Bovery'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Un tempo che si propaga come le onde di uno stagno colpito da un sasso, genera dimensioni temporali plurime. Per ridare consapevolezza degli eventi a Fayman e compagni, che ancora concepivano un Universo solo quadrimensionale, era necessario un riallineamento del continuum spazio-temporale.