Un tempo che si propaga come le onde di uno stagno colpito da un sasso, genera dimensioni temporali plurime. Per ridare consapevolezza degli eventi a Fayman e compagni, che ancora concepivano un Universo solo quadrimensionale, era necessario un riallineamento del continuum spazio-temporale.
Duomo pieno venerdì pomeriggio per l’ultimo saluto al 46enne Alessandro Zamboni, il titolare dell'Enoforum al Foro Annonario trovato senza vita, riverso accanto al suo scooter in un lago di sangue, giovedì mattina in via Smirne.
Cari Tangueros, la dodicesima edizione del Senigallia Tango Festival è alle porte! Il Tango scandirà il ritmo delle quattro giornate, con un programma ricco di attività ed iniziative! Di seguito Vi segnaliamo gli appuntamenti da non perdere e riportiamo le info utili per organizzare al meglio le Vostre giornate!
Anche quest’anno riprende il via il consueto e atteso appuntamento con il Jazz a Montemarciano: la rassegna “7 giorni in Jazz”, patrocinata dal Comune di Montemarciano, che si avvale dell’organizzazione dell’Associazione Musicale “Ensemble ’88” Big Band e della direzione artistica del Maestro Fabrizio Bosi.
È stato un fine settimana di intensa attività per la Polizia di Stato che, su disposizione del Questore di Ancona, è stata impegnata in numerosi servizi tutti finalizzati a prevenire reati di vario genere, ed in particolare furti e rapine, ma anche di duro contrasto all’uso di sostanze stupefacenti ed abuso di sostanze alcoliche.
Ritorna martedì 18 agosto uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva: il grande spettacolo pirotecnico sul mare dalla banchina del Molo di Levante . E’ l’appuntamento più tradizionale dell’estate, con un’esplosione di luci e di colori per rendere magica la notte senigalliese.
Sabato sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano, domenica alle ore 20 nella sala interna e lunedì alle ore 20:30 sempre nella sala interna verrà proiettato il film 'Ant-Man'. I primi sei lettori registrati (due per ciascuna proiezione) che commenteranno questo articolo specificando a quale serata vorranno partecipare avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Una giornata a Waterford, la città del cristallo, per visitare la fabbrica dove vengono prodotti i pregiati cristalli esportati in tutto il mondo e conoscerne il raffinato processo di produzione, raccontato rigorosamente in lingua inglese, avendo così l’opportunità di conoscere una realtà produttiva che, con i suoi capolavori, ha fatto di un piccolo centro affacciato sul mare a sud di Dublino, una cittadina economicamente rilevante nell’economia irlandese.
dagli Organizzatori
Per la seconda volta dopo nove anni Niccolò Fabi sul palco di Destate La Festa; già ospite nel 2006, ha aperto la serata di ieri con un musica e parole, in una vera e propria chiacchierata amichevole sui temi più vari: social network e musica, passando per poesia e spettacolo, il cantautore è stato disponibile a raccontare di sé e della sua esperienza, intervallando lo spettacolo con alcune delle sue canzoni più belle.
Festival Organistico Internazionale: Roberto Canali al Portone per il 9° appuntamento della rassegna
Giovedì 20 agosto sarà la volta di Roberto Canali, ancora all’organo Pinchi della Chiesa del Portone, per il penultimo appuntamento del XIV Festival Organistico Internazionale, che si concluderà sabato 22 con la trasferta a Civitanova Alta, altra novità di questa edizione, che aggiungerà al circuito degli strumenti del Festival bel altri tre organi, su cui si cimenterà Enrico Viccardi.
Domenica sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Arance e Martello'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Sabato sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Suite Francese'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Lunedì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'La teoria del tutto'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Un ragazzo riservato ma che sapeva farsi bene dalla gente. E’ anche per questo che la morte di Alessandro Zamboni ha ancora di più scosso la comunità senigalliese.