Nella notte tra domenica e lunedì, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un ventiquattrenne originario del Marocco, residente a Mondolfo. E' accusato di violenza sessuale e atti persecutori, aggravati per aver commesso il fatto nei confronti di persona alla quale era stato legato da relazione affettiva.
La Compagnia della Rancia ritorna sul palco del Teatro la Fenice con Grease l'11 e il 12 agosto: due date da non perdere all'insegna della spensieratezza, colori e allegria degli anni 50. Ecco cosa ci hanno raccontato i protagonisti sui loro personaggi e su questo intramontabile musical.
Martedì sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Youth'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Il Summer Jamboree è l’evento trainante dell’economia turistica cittadina ed operatori e categorie economiche lo promuovono a pieni voti. L’edizione record di quest’anno del Festival della musica e della cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 ha portato a Senigallia qualcosa come 400 mila presenze in nove giorni per un indotto economico di circa 2 milioni e mezzo di euro.
Domenica 23 agosto alle ore 19,30 si terrà l’annuale cena sociale dei Donatori di sangue della Sezione Avis di Senigallia. Ci ritroveremo al ristorante Corral di Scapezzano per una cena con intrattenimento musicale e premiazione dei Donatori alla presenza delle Autorità Cittadine.
Quella appena conclusasi è stata davvero un’edizione speciale del Summer Jamboree. Il numero sbalorditivo di persone che hanno festosamente invaso Senigallia durante i dieci giorni del festival, l’imponente ricaduta economica che questo ha prodotto sull’economia del territorio, l’eterogenità del popolo del Summer e la componente sempre più significativa rappresentata dai turisti stranieri accreditano in maniera ormai inequivocabile il Summer Jamboree come l’evento più importante e partecipato della nostra regione.
Mercoledì 12 agosto alle ore 21 al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli si terrà ESSENZIALE Viaggio nelle stanze segrete dell’anima, un percorso guidato tra profumi, colori e racconti a cura di Laura Pettinelli e realizzato grazie alla collaborazione di Sara Simonetti dell’Azienda Agricola Verde Naturale.
da Museo Nori de' Nobili
Martedì sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Samba'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
La Fondazione A.R.C.A di Senigallia - organizzazione no-profit – intende promuovere una rete concreta sul territorio, in modo da coinvolgere nella stessa le istituzioni e i cittadini; in particolare svolge attività sociali rivolte principalmente a persone con disabilità fisica, intellettivo-relazionale (tra cui Autismo) e ai loro familiari.
Entrano nel vivo ad Ostra le celebrazioni per il primo centenario (1915-2015) della incoronazione della Madonna venerata nel santuario di Santa Maria Apparve, avvenuta nel giorno di Ferragosto del lontano 1915 allorquando l’allora vescovo di Senigallia mons. Tito Maria Cucchi decorò solennemente l’antico affresco della Vergine con una artistica corona.
dagli Organizzatori
Terminati gli ultimi ritocchi, ha preso il via sabato ad Ostra, presso il suggestivo e solenne Refettorio delle Clarisse, all’interno dell’ex Ospedale civile, la Mostra “Creatività e ricerca” dedicata a Tarcisio Bedini, che ha avuto i natali nella nostra città, ma che ha operato anche in ambienti più prestigiosi, come Catanzaro, dove ha affrescato la Sala del Consiglio comunale, o a Roma, dove ha alternato gli impegni accademici agli affreschi in alcune chiese della capitale.