Da pochi giorni è disponibile nei migliori siti di vendita on line Il segreto di Giano, il nuovo ebook dello scrittore senigalliese Luca Rachetta, acquistabile in formato PDF, Epub e Kindle.
di Redazione
Saranno Enrico Zanovello all’organo e Michele Santi alla tromba, i prossimi protagonisti della XIV edizione del Festival Organistico Internazionale. Domenica 9 agosto, nella chiesa di Santa Lucia ad Ostra Vetere, il duo presenterà una serata particolare e suggestiva al pubblico del Festival.
Come Simpatizzanti del Movimento 5 Stelle prima, e come Movimento 5 Stelle adesso, abbiamo ripresentato con piccole modifiche, lo scorso 23 luglio, due proposte di delibera riguardanti la riperimetrazione delle zone a massimo rischio esondazione nel comune di Senigallia e la modifica dello statuto in materia di partecipazione.
di Redazione
La seconda giornata del Festival si aprirà domani, 19 agosto, con la alle ore 18,45, all’Angolo Giallo della libreria Iobook in via fratelli Bandiera, 33, dove si svolgerà un incontro con Giampaolo Simi, scrittore e giornalista viareggino, che ha collaborato come soggettista e sceneggiatore alle fiction “RIS” e “RIS Roma”.
Nell’ambito dei servizi di contrasto ai furti e rapine, svolti dal personale del Commissariato di senigallia, insieme agli agenti del reparto prevenzione crimine di Perugia, intensificati in occasione del festival Summer Jamboree, è stata effettuata un’importante operazione di polizia giudiziaria con individuazione di tre pericolosi soggetti.
Si chiama “Adriatic Run For Children” ed è l’iniziativa ideata dall’associazione Radio Montenovo di Ostra Vetere che vedrà protagonista il maratoneta Claudio Romani. Si tratta di una vera e propria sfida: correre 800 chilometri in due settimane, da Alberobello a Venezia, per raccogliere fondi a favore della Lega del Filo d’Oro, la Onlus che da oltre 50 anni è punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
Come Tribunale per i Diritti del Malato, sezione di Senigallia, siamo ben consci dell’impegno che spetta al nuovo direttore Generale Alessandro Marini e all’Ingegnere Maurizio Bevilacqua, Direttore dell’Area Vasta 2, che avranno molto lavoro da fare per cercare di migliorare i servizi offerti al cittadino.
Gli Amici della Foce del Fiume Cesano, dopo l’ennesimo successo di Poesia nel Silenzio (quest’anno c’è stata ancora più gente del solito), sentono il dovere di ringraziare tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno contribuito alla straordinaria popolarità dell’evento.