Modifiche alla viabilità al fine di garantire ancora più sicurezza a cittadini e turisti. A conclusione del progetto di risanamento e consolidamento del Ponte Perilli, che ha portato anche alla realizzazione di un camminamento ciclo-pedonale protetto sul ponte stesso ed il rifacimento dell’asfalto nel sottopasso, è stato ora istituito il senso unico nel sottopasso in direzione della banchina della Guardia Costiera e del lungomare Marconi.
In vista dell’inizio dell’importante manifestazione del Summer Jamboree, sono stati predisposti numerosi servizi di controllo dal Commissariato di Polizia di Senigallia. Sono stati in particolare intensificati i controlli nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, nelle maggiori arterie stradali ed anche nelle zone interne del Comune.
Una giornata intera a Senigallia al costo di 2 euro. Come già avvenuto per il parcheggio dell’area ex Sacelit-Italcementi, la giunta ha stabilito ed approvato la stessa modalità di sosta per altri 3 parcheggi (in prossimità della pista di pattinaggio, nell’ex Ciriachi e in quello di Villa Torlonia) seppur con una differenza.
37 concerti su 3 palchi (il Main Stage al Foro Annonario, il Kraken Stage ai Giardini della Rocca Roveresca e il Carducci Stage oltre al palco di Piazza Saffi, dell’Hawaiian Party il giorno mercoledì 5 agosto e quello del Teatro La Fenice per la notte del Burlesque) ad ingresso gratuito. 9 giorni (dall’1 al 9 agosto) più uno di Pre-Festival (Venerdì 31 luglio) che vedranno alternarsi artisti internazionali imperdibili.
E maratona d'arte è stato più volte definito il Festival d'arte contemporanea AR[t]CEVIA. Non solo una collettiva d'arte contemporanea, ma una serie di eventi che mirano a costruire sull'intero territorio una rete di arti visive, performances, recital, teatro e musica contemporanea, il tutto ristabilendo un contatto con le caratteristiche e peculiarità dei luoghi che le ospitano.
Il Labirinto si fa epico quando ad aggirarsi nei suoi sentieri sono Teseo e la mitica creatura del Minotauro, mezzo uomo e mezzo toro. Domenica 2 agosto, dopo un giro degli intricati percorsi del Labirinto, vi ritroverete alle 23.00 nella piazza centrale del Labirinto dove avrà luogo l’epico scontro che ha del teatrale.
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli inaugura giovedì 6 agosto alle ore 21.30 la mostra fotografica RITRATTI AL FEMMINILE, di Emanuela Sforza. Donna e artista originaria di Serra de’ Conti e bolognese di adozione, Emanuela Sforza porta in sé da sempre un’inesauribile passione per la fotografia, che sviluppa in un percorso del tutto personale da quando, nella seconda metà degli anni ’70, scopre il fascino della danza, che diventerà uno dei punti fondamentali della sua ricerca.
da Museo Nori de' Nobili
Prosegue il percorso avviato dal presidente Fabrizio Volpini per conoscere gli aspetti e le problematiche della sanità e del sociale della regione. All'ordine del giorno di questo appuntamento l'organizzazione del welfare in relazione alla rete dei servizi sociali nel territorio marchigiano.
da Consiglio Regionale delle Marche
“Un voto coraggioso, non facile, di responsabilità verso la cittadinanza”. E’ quanto sottolinea Lista civica Vivi Senigallia in merito al voto favorevole che ha approvato il bilancio di previsione. Un bilancio che tutti avremmo voluto diverso, ma a cui crediamo difficilmente potevano esserci alternative.
Sabato sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film ''Spongebob-fuori dall'acqua''. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
In occasione della quarta edizione del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, in programma a Senigallia dal 19 al 25 agosto, tornano le suggestive visite serali guidate alla Camera Gialla allestita nella sede della Fondazione Rosellini di via Bonopera, che, in via straordinaria, aprirà le proprie porte ai tanti appassionati del genere nei giorni 21, 21 e 23 agosto.
Domenca sera alle 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Il giovane favoloso'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Domenica sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Mune-Il guardiano della luna'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Sabato 01 Agosto, in concomitanza con la prima giornata del "Summer Jamboree", anche la cosiddetta "Marina Vecchia", Lungomare di Ponente, offrirà un appuntamento interessante e speciale per i giovani, ma anche per tutti coloro che vorranno assistervi o partecipare.
da Associazione Culturale Improvise
“Ringrazio davvero di cuore la maggioranza che, dando prova di grande competenza e maturità politica, ha approvato ieri un bilancio di previsione non facile, che avremmo certamente voluto diverso, ma che dà risposte alla città, in particolare nei settori strategici del sociale e del turismo, ovvero i pilastri della nostra visione di città, fondata, per rispondere a chi ha parlato di assenza di progetto, sull’inclusione sociale, la tutela delle fasce più deboli e la crescita delle attività turistiche ”.
Sabato, durante uno dei tanti servizi di controllo della circolazione stradale, la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Misa-Nevola, cheopera nei comuni di Corinaldo e di Castelleone di Suasa, ha imposto l'alt ad una autovettura in transito, ma il conducente, dopo aver dato l'impressione di arrestarsi regolarmente come indicatogli, ha improvvisamente accelerato e ha ripreso la sua marcia. che so
Domenica 2 agosto alle ore 21, nel contesto della Festa Castellana, sarà presentato nella chiesa parrocchiale di Scapezzano il nuovo quadro di San Giovanni Battista dipinto dal maestro Bruno d’Arcevia, già autore della Santa Cecilia dedicata alla stessa chiesa due anni fa.
Il Consiglio comunale con il voto della sola maggioranza ha approvato il bilancio peggiore che Senigallia ricordi. Mangialardi e soci hanno aumentato tutte le tasse portandole al livello massimo: lacrime, sangue e disperazione per i cittadini di Senigallia.