Il Pd contro la Brignone che ha detto addio al partito per seguire Pippo Civati “dopo essersi assicurata un seggio in Parlamento”.
Pd compatto nello stigmatizzare la presa di posizione del consigliere Simeone Sardella, che dopo aver criticato le nomine di giunta, aveva accettato la candidatura a presidente del consiglio comunale offerta dalla minoranza e annunciato di votare secondo coscienza le pratiche consiliari.
Al via la sosta a pagamento su tutto il lungomare di Senigallia. Da giovedì 25 giugno fino al 31 agosto entra infatti in funzione a tutti gli effetti la sosta a pagamento sul lungomare da Cesano a Marzocca (Mameli, Marconi, Alighieri, Da Vinci e Italia), ma anche in molte traverse e parallele dei principali litorali.
Stefano ‘Stylophonic ’Fontana, uno dei DJ di maggior successo a livello europeo ed internazionale, a Senigallia per l’Opening Party di Buco 14, il locale nel lido di Terrazza Marconi in Piazzale della Libertà.
Lunedì sera il nuovo “presidente” del Consiglio Comunale Dario Romano, che si è già dimostrato del tutto inadeguato al ruolo che ora ricopre, prima concede la parola al Sindaco per i saluti di rito e per il discorso politico poi non concede al sottoscritto di poter esprimere la linea di condotta politica per la nuova consigliatura.
Le insegnanti della scuola dell'Infanzia "San Gaudenzio" di Borgo Bicchia ringraziano ancora una volta le famiglie degli alunni che, sia in occasione della festa di fine anno scolastico sia durante la 50a Sagra della Quaglia con l'offerta di dolcetti, hanno raccolto fondi per l'allestimento della biblioteca scolastica.
da Scuola dell’Infanzia “San Gaudenzio” di Borgo Bicchia
L’Associazione Musica Antica e Contemporanea in occasione del Musica Nuova Festival XXIV edizione 2015 dedica il secondo appuntamento della rassegna alla frazione di Montignano in occasione della Festa per S. Giovanni Battista con “Arie d’Opera” in collaborazione con la Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano, il Centro Sociale Adriatico di Marzocca.
Il primo cittadino corinaldese in vista del Consiglio Comunale del prossimo 1 luglio ha rivolto un invito diretto a tutti i cittadini corinaldesi, invitandoli a prendere parte all’assemblea. Un’esortazione alla partecipazione motivata dall’importanza dei progetti e degli argomenti che verranno discussi dal Civico Consesso.
Fotografia che passione. Le letture per gli Incontri di Fotografia di Senigallia iniziano alle ore 11. Il richiamo per tutti è davvero grande perché i lettori sono autorevoli: Lorenza Bravetta, Francesco Zanot e Barbara Bergaglio del Centro Italiano per la fotografia di Torino, che saranno a disposizione di fotografi e appassionati per una sessione di letture portfolio.
Alle 18 è iniziato il primo Consiglio Comunale che apre ufficialmente il secondo mandato del sindaco Maurizio Mangialardi. E il primo cittadino ha ufficializzato la nomina degli assessori con le relative deleghe, come anticipato da Vivere Senigallia.
La seconda legislatura parte già con una gatta da pelare per la maggioranza. Il consigliere comunale del Pd Simeone Sardella, dopo aver rifiutato il ruolo di capogruppo e criticato le nomine di giunta, accetta l’invito della minoranza a candidarsi per la presidenza del Consiglio.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni (circa 8000 presenze nel 2014), ritorna il Labirinto di Mais, il progetto ludico-educativo patrocinato dal Comune di Senigallia e realizzato dalla società cooperativa H.O.R.T. di Ancona, spin off accademico dell'Università Politecnica delle Marche.
Come UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti) ci vediamo costretti ad intervenire ancora sulla scellerata ed indegna scelta di inserire gli stemmi pontifici in una piazza intitolata a Garibaldi, per avanzare alcune precisazioni, e fornire una risposta alle note di questi ultimi tre giorni.
Il nuovo governatore delle Marche Luca Ceriscioli ha dato il via lunedì alla nuova legislatura convocando il Consiglio Regionale e nominando la Giunta.
Si è conclusa tra le lacrime dei ragazzi, per il 4 anno consecutivo, la Settima Resideziale al Mare rivolta ai diversamente abili del Giardino dei Bucaneve. Un'esperienza unica, che la stessa associazione promuove e finanzia in collaborazione con C.S.E.R. Diurno di Ostra Vetere.
da associazione Il Giardino dei Bucaneve