statistiche accessi

x

17 giugno 2015



...

A cura della Protezione Civile Regionale e Nazionale,si è tenuto nei giorni scorsi un incontro coordinato dal Dott. Paolo Vaccari, con le Associazioni dei Comitati arceviesi per la illustrazione del progetto europeo Modex 2015, che è una esercitazione di Protezione civile a seguito di un ipotetico terremoto.




...

Mietitura: la grande fatica. Estate. Le grandi mietitrebbie rosse stanno iniziando a solcare lentamente i campi gialli di grano maturo e di caldo umido. In passato: mietitura a mano con la falce, poi, dopo qualche settimana, la trebbia arriva sull’aia, col trattore, un grande progresso.


...

Non voglio fare nessuno polemica, ma solo una constatazione: domenica qualche ora dopo a pranzo in via Raffaello Sanzio, per i più “la Nazionale”, c’era una coda che andava da semaforo a semaforo come se tutti i senigalliesi si fossero riversati in strada per provare il nuovo ponte.


...

Un gemellaggio fra Ancona e Kobanê. E' questo l'intento della mozione presentata all'Amministrazione Comunale da parte del gruppo di Sinistra Ecologia e Libertà rappresentati da Francesco Rubini e Stefano Crispiani, a favore della città curda simbolo della resistenza dell'avanzata dello Stato Islamico assediata dall'ottobre scorso delle forze dell'ISIS, come già ha fatto la città di Foligno ed altre che hanno avviato il gemellaggio.


...

In occasione della Festa della Musica, che si svolgerà a Senigallia dal 19 al 21 giugno, torna il contest fotografico su Instagram dedicato ad Andrea Garbin, dipendente comunale scomparso a causa di un male incurabile nel 2013 e mai dimenticato dalla comunità senigalliese, che ha sempre creduto nei giovani realizzando per loro strumenti di partecipazione attiva e si è sempre prodigato per la vita socio-culturale e sportiva della città.



...

Un'estate da vivere, su un palcoscenico naturale quale è Corinaldo e il suo borgo. È stato presentato e distribuito in tutto il territorio nei giorni scorsi il calendario degli eventi estivi del “paese più bello del mondo”, un programma di appuntamenti che trova il perfetto equilibro fra cultura, promozione del territorio, valorizzazione delle realtà associative e spettacoli a misura di bambino.



...

L’A.S.D. Pallacanestro Senigallia, per dare continuità al progetto intrapreso nell’estate del 2012, ha deciso di confermato il tecnico Alessandro Valli, del quale si è avuto modo, nel campionato 2014-2015, di apprezzare le qualità tecniche e umane.




...

Venerdì 19 giugno, alle ore 21.15, il Villino Romualdo di Trecastelli ospiterà un concerto del Trio Erin’s Fairies. Il gruppo è nato dall’esperienza e dal percorso di studi di tre ragazze, accomunate da una grandissima passione: la musica celtica.


...

E' stabilita per il prossimo venerdì 19 giugno la convocazione del Consiglio Comunale dell'Amministrazione Principi. L'orario di inizio è previsto per le ore 21 mentre la sede in cui avverrà, in questa circostanza, non è come di consueto il Municipio ma il "Palazzetto dello Sport", via Borgo di Sotto, n° 68/E, adiacente alla Scuola Primaria "S. Maria Goretti".




...

L’XI Rassegna di Storia Contemporanea, promossa dal Centro Cooperativo Mazziniano e il cui tema è “la guerra, le guerre di oggi e del passato”, giunge stasera alla conclusione.



...

Dopo il grande successo dello scorso anno, dal 12 al 31 luglio 2015 si svolgerà a Senigallia la II edizione del Bacajà!, il Festival Internazionale del Teatro Popolare, organizzato dal Centro Teatro Senigalliese, una struttura di ricerca e formazione permanente sul Teatro Popolare nata nel 2010, con il fattivo contributo del Comune di Senigallia.


...

Ancora aperte le iscrizioni per il progetto “E-state insieme”, rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e ai bambini della scuola primaria, sia residenti che non residenti a Barbara. E-state insieme è pensato come un luogo spensierato e allegro in cui trascorrere l’estate, ma vuole anche offrire esperienze educative importanti.


16 giugno 2015



...

XIV edizione della Festa della Musica. Dal 19 al 21 giugno i luoghi e le piazze più belle del centro storico di Senigallia come ogni anno saranno invasi dalle note e dall’allegria di musicisti professionisti e dilettanti.




...

Grande afflusso di fedeli alla tradizionale Festa del Sacro Cuore di Gesù, che ogni anno si svolge a Corinaldo, presso il Convento dei Frati Cappuccini. Sabato 13 giugno, alle ore 16,00, l’Arciprete-Parroco Mons. Giuseppe Bartera ha presieduto la S. Messa per anziani, ammalati e unitalsiani.


...

Davvero una bella opportunità quella offerta dall'Associazione Confluenze a tanti artisti senigalliesi. Con un invito a cena infatti Confluenze ha permesso a pittori, scultori, fotografi, scrittori, musicisti, poeti, burattinai, attori, performer, registi e ad ogni tipo di artista di incontrarsi, conoscersi e discutere insieme di arte.



...

Egregio Signor Sindaco, sono passati pochissimi giorni dall’annuncio dell’intesa raggiunta nella composizione della nuova giunta comunale che, con solerte rapidità, ha voluto mantenere una sorprendente continuità con quella passata decidendo l’abbattimento degli storici lecci (ricordiamo che si tratta di una specie protetta) presenti in piazza Garibaldi, al fine di dar principio all’operazione di riqualificazione “Orti del Vescovo”, che impegnerà l’amministrazione per almeno 4-5 anni con un impegno di circa 18 milioni di euro, come da Lei annunciato nella conferenza stampa appositamente tenuta.



...

Con giugno entrano in vigore i nuovi orari estivi per la Pinacoteca Diocesana e per il Museo Pio IX di Palazzo Mastai a Senigallia. Confermato l’ingresso gratuito nei due siti, i nuovi orari in vigore sino al termine di settembre rispondono meglio alle esigenze dei tanti turisti che raggiungono la “spiaggia di velluto”.