statistiche accessi

x

Alla scoperta dei mercatini di Natale delle capitali europee

3' di lettura Senigallia 16/12/2014 - Il Natale è ormai alle porte. C’è chi prepara gli addobbi, chi rispolvera l’albero, rimasto tutti questi mesi nello scantinato, e chi inizia già a pensare al menù delle varie cene e veglioni. E i regali? Già i regali, croce e delizia di questo periodo.

Cravatte? Fuori moda. Sciarpe? Regalate l’anno scorso. Profumi? Tanto si sa, finiscono per essere riciclati. E allora? Ecco un idea. Un bel viaggio tra i più bei mercatini di Natale sparsi per l’Europa. Ce ne sono tanti e tutti affascinanti. Così, da una parte si può trovare qualcosa di veramente carino e originale da regalare ad amici e parenti. E dall’altra, approfittando magari dei Prezzi Mini di iDBUS ci si organizza un bel viaggio in pullman nelle città che avete sempre sognato di conoscere. Ecco allora tre proposte di viaggio in tre città europee che in questo periodo allestiscono i loro mercatini di Natale.

Bruxelles

“Plaisirs d'Hiver”. Questo è il nome del mercatino di Natale di Bruxelles, non solo il più grande del Belgio, ma anche il più originale. E quest’anno promette ancora più sorprese. Infatti, lungo la Grand-Place, l’edificio della Borsa, la piazza Saint-Catherine e il – praticamente il cuore della città – sono allestiti più di 230 stand diversi, dove si possono trovare i dolci tipici, il classico vin brulé, ma anche le famose moules-frites – le cozze al vapore con le patate fritte -, da accompagnare con una birra artigianale d’abbazia. Ma non è finita qui. Infatti sono in programma sfilate in costume, carrozze giganti tirate da renne, il treno Pôle Express… E se volete godervi dall’alto tutto il fascino della città, non perdetevi il giro in ruota panoramica: è alta più di 55 metri!

Parigi

Hai sempre sognato di andare a Parigi e non vedevi l’ora di trovare la scusa giusta? Allora eccola qua: i mercatini di Natale. Ce ne sono ovunque, da quelli della piazza di-Germain-des-Prés fino a quelli proprio sotto la Tour Eiffel. Tra articoli da decorazione, artigianato locale e prodotti tipici regionali, troverai sicuramente il regalo giusto anche per quel musone dello zio. E se poi volete cadere in tentazione senza alcuno scrupolo, non perdetevi il Salone Noël Gourmand: i migliori chef francesi si danno appuntamento nelle sale del Palais Brongniart per far assaggiare le loro specialità. Non riuscirete a dire di no a nessuna di quelle prelibatezze!

Londra

Il Natale a Londra è più che magico, praticamente unico. Non è solo per le migliaia di luci colorate accese per tutta la città; non è per le vetrine dei negozi, decorate in maniera originale; non è soltanto per i grandi magazzini come Harrods e Selfridges. È che il Natale qui ti prende al cuore e diventa impossibile non emozionarsi come se si fosse ancora bambini, e a questa magia contribuisce senza dubbio l’atmosfera ovattata dei mercatini di Natale. Ce ne sono davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti. L’ideale, appena arrivati in città, è recarsi all’ufficio turistico e chiedere la guida completa. Potreste trascorrere un intero mese prima di vederli tutti!






Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2014 alle 15:38 sul giornale del 16 dicembre 2014 - 888 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ac2G





logoEV
logoEV
logoEV