statistiche accessi

x

Permesso di accesso alla Ztl: l'acquisto più facile e veloce con myCicero

3' di lettura Senigallia 09/12/2014 - Senigallia sempre più smart city. Dopo il pagamento della sosta e delle prestazioni Suap, con myCicero, la piattaforma tecnologica sviluppata dalla software house senigalliese Pluservice, anche il permesso di accesso alla Ztl (zona traffico limitato) si acquista online.

Da martedì infatti è possibile acquistare, direttamente da web o dallo smartphone, il permesso di accesso alla zona a traffico limitato di Senigallia.

Si tratta di un nuovo servizio online a disposizione dei cittadini e delle imprese che, insieme a quello del pagamento della sosta e delle prestazioni Suap, fa parte dell’ampio progetto ‘Trasporto Totale’, attivo a Senigallia da 3 anni” - confermano Umberto Gennarini e Fabrizio Lanari della PluService.

Acquistare online il permesso di accesso alle zone a traffico limitato è facile e senza costi aggiuntivi rispetto alla tradizionale procedura. “L’acquisto del permesso di accesso alla Ztl di Senigallia, che è il primo comune a livello nazionale a lanciare questo tipo di servizio, non ha costi aggiuntivi rispetto a quello sostenuto finora per il permesso cartaceo- rimarcano gli ideatori- A pari prezzo però si ha il vantaggio di non doversi recare al Comando della Polizia Municipale e, magari, fare lunghe file per ottenere il permesso stesso”.

È sufficiente infatti iscriversi via web su www.mycicero.it o dal sito del Comune di Senigallia, oppure utilizzando l'apposita app gratuita "myCicero", disponibile su App Store, Google Play e Windows Phone. Una volta registrati basta entrare nella sezione "Sosta e Ztl", si clicca su "Permessi e Ztl" e si indica la tipologia del permesso che si intende acquistare; quindi si sceglie il metodo di pagamento preferito. Con la stessa registrazione e lo stesso credito sarà possibile fruire del servizio di pagamento della sosta auto nelle strisce blu tramite il cellulare.

Inoltre, grazie alla lettura della targa sulla quale l'utente avrà preventivamente attivato il servizio, non è necessario esporre alcun tagliando. Il sistema di controllo elettronico degli accessi alla Ztl, al quale il servizio myCicero è integrato, rileverà automaticamente gli ingressi e le uscite, riscontrando le eventuali violazioni commesse. “Così - sottolinea il comandante della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni- ci permette di ottimizzare il personale e ridurre la possibilità di errore nell’inserimento manuale, presso i nostri uffici aperti ogni giorno dalle 7:30 alle 19:30, dei dati”.

Pertanto, con il nuovo servizio myCicero, anche l’acquisto del permesso di accesso alla Ztl è più facile e veloce. “Con questo ulteriore strumento Senigallia consolida la propria immagine di smart city ed il cittadino avrà una vita sempre più semplice- concludono il vicesindaco Maurizio Memé e l'assessore alla Città sostenibile Gennaro Campanile - in particolare, chi per lavoro ha la necessità di entrare nelle zone a traffico limitato del centro storico (4 mila permessi giornalieri/annui), non dovrà più recarsi obbligatoriamente al Comando di Polizia Municipale ed avrà la possibilità di accelerare la macchina burocratica”.

E’ inoltre possibile ricevere online il riepilogo della transazione effettuata e consultare lo storico dei pagamenti nella sezione "Elenco Movimenti".








Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2014 alle 18:35 sul giornale del 10 dicembre 2014 - 1711 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, zona a traffico limitato, articolo, permesso di accesso alla ztl, mycicero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acGX





logoEV
logoEV
logoEV