x

Pavimenti Baccianini: il calore del legno per una casa da rivista!

3' di lettura Senigallia 05/12/2014 - Una lunga progettazione, un grande impegno e poi la piena soddisfazione di raggiungere il risultato desiderato: all’esterno è una villetta a due piani degli anni ’20… all’interno un tripudio di design contemporaneo!

Quando siamo entrati per la prima volta in questa casa disabitata da tempo, suddivisa in piccoli ambienti polverosi e piena di vecchi mobili ammassati, ho subito realizzato il suo potenziale ma potevo solo sognare il risultato ottenuto! “- così la padrona di casa ci racconta il duro percorso di ristrutturazione che ha reso la struttura completamente abitabile sfruttando ogni spazio - “Inizialmente ci siamo concentrati sul pianoterra perché il sottotetto non ci sembrava sfruttabile col pavimento in massetto polveroso e gli spazi angusti ma si è presentata l’esigenza di ristrutturare il tetto così gli ingegneri Gianni e Giacomo Barucca  ci hanno consigliato di affidarci allo staff Baccianini per trovare un buona e pratica soluzione di pavimentazione. Ci hanno proposto il laminato, una soluzione dall’impatto pulito e moderno. In questo spazio le nostre figlie amano ricevere gli amici e per me è un nascondiglio tranquillo per ritirarmi e svolgere le mansioni di lavanderia.

La signora è entrata in negozio con l’idea di sistemare il sottotetto sapendo di aver già scelto per il pianoterra un’altra soluzione.
Una volta nel nostro showroom però le si è aperto un mondo…è rimasta folgorata dal calore e dalla naturalezza del legno, quello vero, quello biocompatibile al 100% Fiemme 3000.
Toccata con mano la naturalezza e l’eleganza delle tavole niente ha più retto il confronto. In accordo col professionista i coniugi hanno deciso di stravolgere i piani.
Per creare una base di sicuro impatto emozionale ed avvolgente che valorizzasse alla perfezione lo stile pulito e minimal dell’arredo è stato selezionato il rovere Riflesso nodoso.
L’intero pianoterra, dal soggiorno alla cucina, dalle camere al moderno bagno con doccia a filo- pavimento, è attraversato dai dolci riflessi del rovere placido e calmo, leggermente sbiancato. Accarezzato dalla luce che entra dalle grandi finestre il pavimento rivela venature tra il tortora tenue ed il nocciola rosato.

Una quieta sensazione di leggerezza si percepisce in tutti gli interni, esaltata dalla scelta di componenti dai colori neutri.
In particolare la scelta della posa in diagonale spezza la staticità conferendo dinamismo agli ambienti.
L’opera è completata dalla versatilità del team Baccianini: per non disturbare l’armonia e mantenere uno stile pulito e moderno ha ricavato il battiscopa dalle tavole del pavimento stesso per un perfetto total look.
La signora è entusiasta della scelta, il pavimento in legno Fiemme 3000 con finitura ad olio è di facile manutenzione ed emana quel calore e quella personalità difficilmente ottenibili con un pavimento freddo e monocromatico.

Che dire di più: siamo veramente soddisfatti di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto degno delle migliori riviste di arredamento!








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 05-12-2014 alle 23:59 sul giornale del 09 dicembre 2014 - 13733 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, baccianini, baccianini pavimentazioni, Paola Giuliani, baccianini pavimentazioni snc

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acvo

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV