x

Calcio: buon gioco e buoni risultati per le squadre del Senigallia calcio

6' di lettura Senigallia 08/12/2014 - In terza categoria, alla squadra di Diambra, non riesce il miracolo con la prima in classifica. Vittorie per la juniores, per i giovanissimi ed i cadetti. Al Senigallia Calcio evidentemente, fa bene l'avvicinarsi del festeggiamenti del 25^ della costituzione della Società e, come d'incanto, ritrova nelle sue formazioni la voglia di lottare, di soffrire ed in vari casi, anche il gioco ed i 3 punti.

La prima squadra, era impegnata in quel di Fanano in un incontro da 1 fisso, sia per la forza della squadra che guida il girone, sia per le continue defezioni sofferte dalla squadra di Diambra. In questo caso, il Mister schiera una coppia centrale giovanissima, inedita e che a nostro modesto avviso, non possiede nessuna squadra juniores a livello regionale: Giambartolomei e Viali.

La partita è giocata a viso aperto da entrambe le squadre e pur non risultando scorretta, è stata combattuta su ogni pallone e senza esclusione di colpi. Con questa voglia e con questo impegno, oltre che col rientro di qualche pedina fondamentale, siamo convinti che l'obbietivo play off non sia assolutamente impossibile. Ogni partita, sia può vinvere e si può perdere, come dimostra l'incontro col Fanano. Alla fine sono i padroni di casa a festeggiare, ma se i tre punti fossero andati al Senigallia Calcio, non si sarebbe gridato allo scandalo. L'azione da cui è scaturito il gol, peraltro nasce da una scivolata sfortunata di Giambartolomei, che ha permesso all'avversario di crossare al centro dell'area. Il tiro al volo della punta pesarese, che 9 volte su 10 finisce nella parte alta della curva, in questo caso, si è insaccato imparabilmente nella rete difesa da Profenna. Tutta la squadra senigalliese, si è comportata veramente bene con una citazione particolare per Giambartolomei,che pur non essendo al meglio, guida la difesa come un veterano, dall'inizio del campionato.

Risultato finale: Fanano 1 – Senigallia Calcio 0. Formazioni: FANANO: 1) Cardellini, 2) Grandicelli S., 3) Tagliabracci, 4) Scapoli Cap., 5) Ortolani, 6) Ciccotosto, 7) Messina, 8) Semprini, 9) Barilari, 10) )Pratelli, 11) Fratesi F., 12) Grandicelli A.,) 13) Gessi, 14) Vagnini, 15) Fratesi D.) 16) Antenucci, 17) Simoncelli, 18) Sbianchi. Allenatore Dirig. Bartolini Roberto. SENIGALLIA CALCIO: 1) Profenna, 2) Marconi, 3) Paolini, (dal 30” 1 t. Curzi) 4) Viali, 5) Giambartolomei, 6) Barberini, 7) Alessandrini, (dal 20” 2 t Durazzi) 8) Mariotti, 9) Sinacori, 10) Siena, dal 30”2t Liso 11) Grossi Cap.) dal 30” 2t Bartolucci) 18) Bocchini. Allenatore Diambra Carlo Maria.

La formazione juniores, ha fornito una prova di carattere, battendo nettamente col gioco, un po' meno nel risultato, la formazione seconda in classifica della Asd Urbino Pieve. Se il primo tempo è scorso via assai equilibrato, il secondo ha visto nettamente prevalere la squadra di Mister Antonio Rota (nella foto insieme alla squadra) che sta dando un gioco alla squadra ed un equilibrio che era mancato nella prima fase del torneo. Se chi assisteva alla partita non fosse stato a conoscenza della classifica, era autorizzato a pensare che quella seconda in graduatoria, fosse la squadra senigalliese, tant'è stata la cifra di gioco e d il numero delle occasioni sviluppatesi nel corso dell'incontro. Che poi manchi di un bomber vero, che finalizzi il gioco prodotto, è cosa risaputa, ma sappiamo tutti le vicende del Senigallia Calcio di questo inizio di campionato e non vale la pena ritornarci ulteriormente sopra. Poco prima del gol della vittoria firmato da un esordiente nella juniores, (Giommi classe 1998), l'arbitro aveva annullato un goal di Renna su cross dello stesso Giommi che dagli spalti era sembrato regolare. Ma a volte l'entusiasmo (come c'è sempre nelle partite del Senigallia Calcio), fa vedere anche le cose magari non proprio come sono avvenute, ed allora ci fidiamo della vista dell'arbitro nel gol annullato a Renna, che quello convalidato di Giommi che era partito sul filo del fuorigioco.

Bene così, tutta la squadra merita un plauso. Anche qui 3-4 citazioni d'obbligo: Angeloni in porta è una sicurezza nonostante giochi in non perfette condizioni, Angeletti sulla fascia (anche lui un esordiente spinge come pochi e secondo noi sarebbe maturo per una squadra di livello superiore), Giommi e Terrone, ottimi (prestati dalla formazione allievi) ed il secondo tempo di Maggio, un vero incantatore di ….... terzini!

Risulato finale: Senigallia Calcio 1 – A.s.d. Pieve Urbino 0. Arbitraggio non molto convincente.
Formazione del Senigallia Calcio: 1) Angeloni, 2) Angeletti, Barucca, 4) Vernelli (Cap) 5) Terrone, 6) Cicetti, 7) Solazzi, 8) Rossi Magi, 9) Cumanay, 10) Maggio, 11) Guercio, 12) Caprì, 13) D'Aniello, 14) Farina, 15) Giommi, 16) Bilbili, 17) Scartozzi, 18) Renna. Allenatore Rota Antonio Squal. Sost. da Terrone Franco.

La formazione allievi cadetti, si impone col minimo risultato sul campo della Castelfrettese. Una partita ben giocata e che finalmente vede vittoriosa la formazione allenata dal duo Piccini-Morganti.
Il goal della vittoria, è stato realizzato da Pierandi, un ragazzo che sembrava perso a causa di un piccolo problema di salute che è stato risolto tant'è che Leonardo, comincia a prendere confidenza con la rete avversaria. Risultato finale: Castelfrettese 0 – Senigallia Calcio 1. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Piaggesi, 2) Angeletti (Cap) 3) Bigelli, 4) Francoletti, 5) Angeloni, 6) Terrone, 7) Pierandi, 8) )Mamadou, 9) Irfan, 10) Bedetti, 11) Giommi, 13) Lucagrossi, 14) Tonelli, 15) Giugia, 16) Breccia, 17) Ceresi, 18) Servizi. Tutti I ragazzi si sono ben comportati, compresi quelli inizialmente in panchina che sono poi entrati a gara in corso. Risultato finale. Castelfrettese 0 – Senigallia Calcio 1.

La formazione del giovanissimi cadetti ha emulato nel risultato la juniores e la formazione allievi vincendo sul campo della Fortitudo Fabriano. Un primo tempo tutto di marca senigalliese che ha visto la segnatura di Ogunnowu e molte altre occasioni fallite di un soffio. Registriamo per la cronaca, un goal annullato ai fabrianesi laddove tutta la difesa ed il portiere si sono fermati completamente a causa del fuorigico talmente palese, del giocatore fabrianese. La ripresa, è stata caratterizzata più che dalla logica reazione dei giocatori fabrianesi, da un certo rilassamento dei nostri ragazzi. Ma poi, dopo le 'sferzate' di Mister Mercaldo, il Senigallia Calcio ha ripreso il comando delle operazioni ed ha portato a casa i 3 punti in palio. Risultato finale: Fortitudo Fabriano 0 – Senigallia Calcio 1. Formazione del Senigallia Calcio; 1) Cinti, 2) Bartolacci, 3) Bolognesi, 4) Giampieri, 5) Becci, 6) Antoniou, 7) Ogunnowu, 8) Pompili, 9) D'Adderio, 10) Giovannini (Cap) 11) Gambaccini, 13) Baldelli, 14) Rigamonti, 15) Nuhu, 16) Orianda, 17) Agoccioni, 18) Perugini. Allenatore Mercaldo.

Nella categoria esordienti, le nostre squadre hanno ottenuto buoni risultati negli incontri con la Jesina Calcio e con il Palombina! Peccato per la prima squadra, altrimenti il bicchiere del Presidente Gasparini sarebbe stato veramente pieno!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2014 alle 22:32 sul giornale del 09 dicembre 2014 - 563 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, calcio, senigallia calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acET





logoEV
logoEV
logoEV