statistiche accessi

x

In arrivo l'edizione zero di 'MastroNatale', il mercatino delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali

2' di lettura Senigallia 04/12/2014 - In arrivo l’edizione zero di MastroNatale, il mercatino natalizio di prodotti artigianali ed enogastronomici che punta a valorizzare il territorio ed a promuovere la cultura della qualità dei prodotti.

L’evento, organizzato da CNA e CIA con il Contributo della Camera di Commercio, nasce con lo scopo di "mettere insieme le eccellenze artigianali ed enogastronomiche della nostra Terra, facendole incontrare, dando loro la possibilità di crescere insieme e creare una vera rete- dichiara l'ideatore Roberto Frulla- e allo stesso tempo, di mettere a disposizione dei visitatori tutto questo in un unico spazio. Senza quindi costringerli a fare chilometri per raggiungere le singole realtà del territorio”.

Infatti il 7 (dalle ore 11 alle ore 21) e l’8 dicembre (dalle ore 9 alle ore 21) al Finis Africae saranno presenti oltre 30 espositori: dall’abbigliamento agli oggetti in canapa, dai gioielli al miele, passando per i vini, olii e formaggi fino ad arrivare all’oggettistica varia. Ma non solo. Saranno presenti anche la Caritas e la Casa della Gioventù con le loro creazioni ed il Mezza Canaja che proporrà originali cesti regalo e pacchi natalizi ecologici.

L’edizione zero di MastroNatale, denominata così perché “spontanea e propedeutica alla successiva che più matura ed esperta avrà l’onere di completare tutti i progetti lanciati ma non del tutto finiti di questa- spiegano gli organizzatori- ha un’ambizione maggiore, vuole riportare l’attenzione sulla cultura della qualità ad appannaggio di quella della quantità. Vuole cioè far capire ai visitatori che acquistare prodotti locali fa bene e non va ad aggravare il bilancio familiare".

Ma MastroNatale non è il tradizionale mercatino natalizio. “L’aspetto originale- annuncia Frulla- è quello di rendere attori/protagonisti i visitatori che, grazie alla presenza dei produttori, potranno ‘mettere le mani in pasta’ e scoprire cosa c’è dietro ad ogni singolo prodotto. Inoltre, nell’alimentare, potranno riscoprire i veri sapori dei cibi e le giuste stagioni in cui degustarli”. Il tutto a misura di famiglia.

In occasione delle due giornate di MastroNatale,in programma il 7 (dalle ore 11 alle ore 21) e l’8 dicembre (dalle ore 9 alle ore 21) al Finis Africae, sarà presente uno staff professionalmente preparato in grado di intrattenere i bimbi facendoli divertire con giochi ed animazioni mentre i genitori si godono i mercatini. Partecipazione straordinaria delle Follette di Natale e Babbo Natale in carrozza.

"Solo facendo rete, ed uscendo dagli stereotipi del proprio, si può valorizzare le piccole-medie imprese e creare le giuste fondamenta per la ripresa dell’economia- concludono Giacomo Mugianesi e Giovanna Curdo di Cna Senigallia- Ben vengano quindi anche in futuro iniziative simili. Non solo nel periodo natalizio”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-12-2014 alle 16:26 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 982 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, attualità, artigianato, senigallia, cna, cna senigallia, Sudani Alice Scarpini, mercatino natalizio, prodotti locali, articolo, mastronatale, piccola media impresa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acvc





logoEV
logoEV
logoEV