statistiche accessi

x

Il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia ha festeggiato i primi 25 anni

3' di lettura Senigallia 03/12/2014 - Nell’affollata sala del centro sociale Adriatico di Marzocca domenica 30 novembre si è tenuto l’incontro pubblico per celebrare i 25 anni di attività del Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia.

Nella serata condotta dal giornalista Cristiano Boggi ed accompagnata musicalmente dal noto pianista ostrense Luca Cerigioni, si sono ritrovati i presidenti, i membri dei direttivi, gli atleti e loro genitori, che nei 25 anni hanno dato lustro a questa attività sportiva nata dal sogno di Ezio Triccoli, Maestro d’arme e fondatore. L’evento celebrativo ha visto gli interventi del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, del Presidente Coni Marche Fabio Sturani, del Presidente Federscherma Marche Stefano Angelelli, dell’Assessore allo Sport di Senigallia Gennaro Campanile, del Presidente del Club Scherma Jesi Alberto Proietti Mosca, del Dott. Giovanni Giampaolini, della Responsabile per il sociale d’impresa Simply Italia Cinzia Burini e di Doriana Tranquilli della Metal Art.

Suggestivo è stato l’intervento di Maria Cristina Triccoli, figlia del fondatore del Club, che ha descritto la figura di suo padre come uomo e Maestro, supportata dal Dott. Paolo Pizzi, che ha estrapolato dal libro “I diavoli di Zonderwater” un breve ritratto di Triccoli scampato al campo di prigionia sudafricano grazie allo sport. L’attuale presidente Francesco Santarelli ha successivamente premiato con attestati di benemerenza, coloro che si sono distinti in questi 25 anni di attività: i presidenti Maria Grazia Triccoli, Giovanni Giampaolini, Paolo Pizzi, il compianto Euro Polverari, presidente che rimase più a lungo in carica, ben 13 anni, ricordato con emozione dalla sorella Roberta; le persone che si sono distinte negli anni con “il cuore” per il club, Mario Giancarli e Anna Vernelli; il Maestro Riccardo Cecchi, l’Istruttore nazionale Lorenzo Cesaro, i collaboratori Lara Mucci e Edda Adami, nipote quest’ultima del Maestro Triccoli, che ha vissuto assieme i primi due anni di attività del club; i membri dell’attuale Direttivo, a partire dal vice presidente Andrea Mengucci, al tesoriere Paolo Bolli, al segretario Alessandro Farinelli, ai consiglieri Cristiano Boggi, Francesco Sartini, Paolo Pizzi, Anna Vernelli; infine l’atleta Alfredo Sartini per essersi distinto nell’ambito sportivo con tre titoli regionali consecutivi.

Emozionanti i video proiettati durante la manifestazione: i saluti giunti del Presidente Onorario Giuseppe Orciari; la storia per immagini, partendo dall’inaugurazione del Club Scherma nella palestra di Montignano nel 1989, a cui erano presenti il Maestro Triccoli, l’On. Giuseppe Orciari, il Sindaco Gazzetti ed il campione di scherma jesino Stefano Cerioni; infine i saluti ricevuti dall’attuale Commissario Tecnico della Nazionale di Spada Sandro Cuomo, che ha stimolato i nostri atleti, proponendo un gemellaggio con il suo club partenopeo. La serata celebrativa si è conclusa con tutti gli atleti del club sul palco festeggiati dai presenti ed omaggiati con il calendario del 25esimo. La storia di questi fantastici 25 anni del Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia, fatta di persone, titoli sportivi e grandi emozioni, sono stati raccontati con cura nel piccolo volume redatto da Cristiano Boggi, Paolo Pizzi e Francesco Santarelli, attraverso una ricerca storica di dati ed immagini.


da Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2014 alle 19:32 sul giornale del 04 dicembre 2014 - 1317 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acsn





logoEV
logoEV
logoEV