Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: menù contro gli sprechi alimentari

Nell'ultimo appuntamento senigalliese della campagna, Legambiente Marche, il Circolo Legambiente di Senigallia, IperSimply, Ata Rifiuti Ancona, ActionAid e Comune di Senigallia hanno coinvolto circa 100 ragazzi della scuola secondaria inferiore “Marchetti” (classi 1C e 2B medie) di Senigallia e de ll''Istituto Alberghiero “Panzini” (4A cucina e 4A dolciaria) nel laboratorio: “Sprechi alimentari addio: dal frigo ai fornelli, senza passare per il cestino” - menù e strategie per combattere gli sprechi alimentari.
Dopo un primo momento, in cui i diversi promotori dell'iniziativa hanno spiegato ai ragazzi che cosa è lo spreco alimentare, come si può prevenire, quanto si è già fatto e quanto si potrà ancora fare, sono stati suddivisi in diversi gruppi e ipotizzando di avere a disposizione una dispensa e degli avanzi da frigo, con il tutoraggio di un/due ragazzo/i del “Panzini”, hanno strutturato una ricetta. Al termine della mattinata, in funzione dei criteri di qualità e di economicità sono state valutate tutte le ricette e decretate le due vincitrici.
Il maggior punteggio è stato ottenuto da il Gruppo “Una notte da cuochi” con la ricetta denominata “Il Piatto tricolore”, pasta al pomodoro rielaborata con zucchine, ricotta e spinaci al costo di 0,23 euro e il Gruppo “Mirko” con la ricetta, crepes salate farcite con zucchine, ricotta e spinaci a 2,03 euro.
Come riconoscimento, ai due gruppi vincenti, è stato consegnato un attestato in ricordo dell'interessante giornata trascorsa, inoltre, alcune di queste ricette saranno elaborate dai ragazzi dell'Istituto “Panzini” durante le lezioni di cucina.
L'obiettivo della giornata è stato quello di promuovere tra gli studenti una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente a partire da piccole azioni quotidiane come quelle di riciclare il cibo avanzato.
“Cibo in spazzatura spreco in natura, Ridurre lo spreco alimentare fa bene all’ambiente e ti fa risparmiare”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2014 alle 17:04 sul giornale del 02 dicembre 2014 - 603 letture
In questo articolo si parla di attualità, legambiente, legambiente marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ackH
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...