comunicato stampa
La Croce Rossa e la guerra nell'opera fotografica di Giorgio Pegoli


Il 5 dicembre arriva la direttrice europea di Magnum, Lorenza Bravetta, per la mostra di Leo Matiz alla Rocca Roveresca. Tutti sanno che in questi giorni Lorenzo Cicconi Massi è stato chiamato a Roma per presentare il film documentario su Mario Giacomelli, di cui è regista e che è edito e distribuito da Contrasto. Tutti mi dicono che quello di Cicconi Massi risulta il documentario sulla fotografia più venduto e più richiesto anche a livello internazionale, tanto che Contrasto ne sta preparando l’edizione con le sottoscritte in lingua inglese. Ma non basta. Ho proprio qui in tasca un invito della Croce Rossa internazionale che ha promosso un convegno sull’applicabilità del diritto umanitario ai conflitti moderni. Bene. C’è una mostra al centro di questo Convegno apertosi, sabato 29 novembre a Villa Coppetti.
E’ una mostra delle fotografie umanitarie del fotoreporter senigalliese Giogio Pegoli”. A novembre per Pegoli i riconoscimenti sono ormai fittissimi. Sono apparse sue fotografie umanitarie nella rivista nazionale Il Fotografo. Come fotogiornalista ha ricevuto un premio prestigioso addirittura a Palazzo Esposizioni a Roma ed ora il riconoscimento della CRI. “Pensate” ha concluso Schiavoni “ che volendo ribadire il suo ruolo Internazionale nelle guerre la CRI ha deciso di mostrarlo attraverso l’opera fotografica di Giorgio Pegoli. E, scrivono gli organizzatori del Convegno sul diritto umanitario, che Giorgio Pegoli con maestria ha saputo cogliere l’umanità di momenti di soccorso, strappati in uno scenario distruttivo come solo la guerra sa essere”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/acjj