x

Volley: Esino Volley- Loreto Volley 2-3

Volley generico 3' di lettura Senigallia 30/11/2014 - Grande battaglia al PalaMenotti dove Loreto supera per 3-2 l'Esino Volley costringendo le ragazze di Lombardi alla sesta sconfitta consecutiva dopo 2 ore e 30 di gioco.

Dopo la sfortunata trasferta di Civitanova dove un risultato positivo poteva essere alla portata, le esine erano chiamate ad una immediata reazione vista la necessità ormai impellente di muovere la classifica. Le locali partono subito forte (8-5) ed arrivano al massimo vantaggio di 13-6 approcciando nel modo giusto una partita di fondamentale importanza.Loreto non ci sta e la reazione porta la parità a 18 ed il primo vantaggio ospite sul 20-21.

Il finale premia la formazione di casa che chiude sul 25-23 al secondo set point. Ci si aspetta che galvanizzate dal vantaggio le locali partano con il piede giusto anche ne secondo set; succede invece esattamente il contrario con Vignoli e compagne che praticamente si dimenticano di scendere in campo lasciando completamente campo libero alle lauretane che chiudono senza problemi sul 25-10.

L'Esino si ricorda che c'è una partita da giocare ed il terzo parziale vede le locali subito avanti (8-4) sino al massimo vantaggio di 15-10; anche per Loreto il match è importante e le ragazze di Cerusico rientrano nel set operando il sorpasso (19-20); il match si accende e tra belle giocate e grossi errori le squadre si alternano al comando: il primo set ball è dell'Esino che nè fallirà 3 prima di cedere alla formazione ospite che chiude 32-30 trasformando il quarto set ball dopo 40 minuti di gioco.

La formazione di Lombardi è brava a non cedere psicologicamente nel quarto mantenendosi sempre in gioco pur costretta ad inseguire e riesce ad approfittare di alcuni errori di Alessandrini e compagne per portarsi sul 2 pari. L'equilibrio la fa da padrone anche nel tie-break fino a quando gli attacchi di Alessandrini e Fedeli non portano allo strappo decisivo ed al 12-15 finale.

Decisiva nella sconfitta locale la maggior potenza in attacco di Loreto (Alessandrini 28 punti) e gli eccessivi momenti di sbandamento: in una partita così equilibrata non è possibile nè concepibile "dimenticarsi" di giocare un set come anche oggi è capitato. Per il resto si è avuta ancora la dimostrazione che a parte le prime 4 c'è la possibilità di giocarsela con tutte a cominciare dalla prossima trasferta di Pescara contro il fanalino di coda. Da segnalare l'ottimo debutto da titolare della giovanissima Mondaini che ha sostituito in maniera egregia l'infortunato libero titolare Gabrielloni.

Esino: Ridoni Lombardi Stefanelli Perelli Principi Vagnarelli Cavaliere Vignoli Gobessi Cerioni Silvestri Gabrielloni (L2) Mondaini (L1) All.Lombardi-Persico
Loreto: Zamponi Grilli Pieroni Fedeli Tamantini Sgolastra Alessandrini Mangascini Isolani Pioli Brutti (L) All. Fusco-Mangiaterra
Arbitri: Casacci-Gruccolini
Parziali: 25-23 10-25 30-32 25-23 22-15
Spettatori 250 circa





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2014 alle 17:22 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 517 letture

In questo articolo si parla di sport, volley, Esino Volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/acgZ





logoEV
logoEV
logoEV