articolo
Via Giambattista Fiorini, Senigallia intitola una strada cittadina al noto imprenditore


Il tratto di strada che va dalla rotatoria di via Mattei, che incrocia strada della Marina e l’imbocco nord della complanare, a via della Bruciata dove sorge l’azienda fondata dall’imprenditore senigalliese nel 1947 (che originariamente aveva sede sotto il porticato del Foro Annonario dove ora si trova la targa a lui dedicata) sarà ora via Giambattista Fiorini.
“Dedicare una via a qualcuno non è solo apporre un cartello con il suo nome- precisa il sindaco Maurizio Mangialardi- significa ricordare e dare il giusto riconoscimento ad un uomo ed un imprenditore importante per la città, che ha saputo leggere il territorio e rilanciare le attività economiche in sfacelo dopo il conflitto”.
Fondatore della Sacart Spa, Giambattista Fiorini è una “figura del passato che vuol dire ancora tanto per Senigallia e dietro alla quale c’è un qualcosa che rimane”- osserva Antonio Luccarini, autore della biografia ‘Giambattista Fiorini - Memoria di memorie’.
“Non a caso- evidenzia il primo cittadino in occasione della cerimonia di intitolazione della via cittadina, che si è tenuta sabato mattina alla Rotonda a Mare alla presenza delle autorità locali e regionali, delle istituzioni, delle forze militari e della famiglia Fiorini in tutte le sue generazioni- oggi è presente tutta la comunità”.
Evidentemente emozionati e commossi i figli Anna e Giuseppe che, in una sala gremita di gente, hanno ricordato anche la figura di un padre sempre presente e disponibile all’ascolto.
La cerimonia è stata infine l’occasione per comunicare ufficialmente le dimissioni di Giuseppe Fiorini dalla presidenza dell’azienda di famiglia. Dalla prossima settimana la gestione sarà affidata ai figli ed ai fidati collaboratori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/acfr