statistiche accessi

x

Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: al Panzini 'Sprechi alimentari addio'

2' di lettura Senigallia 30/11/2014 - L’istituto Panzini ha partecipato alle iniziative della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Un importante progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

Il ricco programma a Senigallia ha previsto una giornata dedicata alla lotta allo spreco alimentare. Venerdì 28 novembre scorso al Panzini, Assessorato alla città sostenibile, ATA Rifiuti Ancona, Legambiente Marche, Actionaid, in sinergia con gli alunni dell’istituto comprensivo Marchetti e l’I.I.S. Panzini, hanno lavorato per proporre alle famiglie e ai ristoranti della città una serie di menù a spreco zero. Il titolo della mattinata “Spreco alimentare addio: dal frigo ai fornelli, senza passare per il cestino”, la dice lunga sull’impegno dei ragazzi nel trovare soluzioni per coinvolgere tutti in un nuovo modo di considerare gli alimenti e gli avanzi.

Partendo dal dato impressionante dello spreco alimentare in Italia, 76 kg a persona all’anno (il 25% di quanto si acquista), nelle aule dell’Istituto Panzini si è fatto un percorso a ritroso per far sì che quegli avanzi venissero annullati da un modo più intelligente di fare la spesa e di organizzare le proprie dispense e cucine. Circa 100 ragazzi coordinati dall’insegnante di cucina del Panzini, Silvano Pettinari, hanno ideato 12 ricette utilizzando prodotti avanzati e di stagione, caratterizzate oltretutto dal bassissimo costo energetico per la loro realizzazione e dall’esigua spesa per il reperimento degli ingredienti.

La ricetta più costosa tra quelle proposte, “Crepes sbagliata”, ha comportato una spesa di soli 2,30 euro. Quelle vincitrici, “Crepes salate con farcia di zucchine, ricotta e spinaci” e “Il piatto tricolore”, nascono riutilizzando ricotta, spinaci e pasta avanzati, oltre che ingredienti semplici e disponibili nelle dispense di ogni casa. Un’altra giornata azzeccata per coinvolgere la città sui temi proposti dall’Unione Europea sulla riduzione degli sprechi.

Questa giornata è stata sicuramente importante per gli alunni che hanno risposto positivamente e hanno acquisito le buone pratiche per diventare cittadini responsabili e consapevoli, capaci di portare avanti stili di vita più sostenibili.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2014 alle 16:51 sul giornale del 01 dicembre 2014 - 600 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acgU





logoEV
logoEV
logoEV