comunicato stampa
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: lotta agli sprechi alimentari e agli imballaggi inutili


Sabato 29 novembre, dalle ore 09.30 alle ore 19.00, i volontari di Legambiente, insieme ai rappresentanti del punto vendita, incontreranno i clienti dell'IperSimply di Senigallia per raccontare l'importanza della prevenzione dei rifiuti e offrire loro dei suggerimenti per una spesa più ecosostenibile.
Infatti, da anni, in 51 supermercati della catena Simply, si persegue questa battaglia, combattendo gli imballaggi inutili attraverso l'utilizzo di dispensatori di prodotti sfusi che hanno permesso nel 2013 un risparmio complessivo, di quasi 10.925 kg di plastica, circa 4772 kg di vetro, oltre 9.304 kg di carta per un totale di quasi 50.137 kg di CO2 e 78.132 kWh risparmiati.
Detersivi, vino, frutta e legumi secchi, cereali da prima colazione e cibo per animali sono i prodotti sfusi che si trovano tra i banconi dell’IperSimply di Senigallia e che permettono ai cittadini di fare una spesa ecosostenibile.
L'IperSimply di Senigallia, per le sue buone pratiche, è stato premiato nel 2010 da Legambiente nella prima edizione di “Comuni Ricicloni Speciale-Prevenzione”, come punto vendita che ha messo in pratica le azioni più virtuose nel campo della prevenzione e riduzione dei rifiuti. Il premio, promosso da Legambiente, ha l'obiettivo di segnalare e promuovere ulteriormente il principio della riduzione sensibilizzando maggiormente i cittadini e diffondendo gli aspetti ambientali e culturali di questo piccolo ma importante gesto quotidiano.
L'iniziativa è promossa da Regione Marche, UPI Marche, Anci Marche, Legambiente Marche, Federambiente e Unioncamere Marche, in collaborazione con l'IperSimply di Senigallia, Ata Rifiuti di Ancona di Ancona e Comune di Senigallia, nell'ambito del progetto 'ViviAmo il Territorio'.

SHORT LINK:
https://vivere.me/accL