x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Serra de' Conti: il Premio per la Biodiversita’ nell’Agro-Alimentare delle Marche al chiaravallese Lo Giudice

2' di lettura
599

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


Agricoltura biologica
La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Sindaco di Serra de’Conti Arduino Tassi, dal Prof. Stefano Tavoletti in rappresentanza della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, dal rappresentante dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti e dal Segretario Regionale Slow Food Marche Massimo Bergamo, ha assegnato all'unanimità la 9' edizione del Premio a Eduardo Lo Giudice, che vive ed opera a Chiaravalle (AN).

Eduardo Lo Giudice, agricoltore appassionato e utopista, è Agricoltore Custode (figura istituzionalizzata dalla legge regionale n. 12/2003, che riconosce chi custodisce, quindi conserva e tramanda, specie vegetali ed animali che appartengono al Repertorio Regionale del patrimonio genetico autòctono di cui alla DGR n. 150/2004) del Pomodoro Verde Tardivo di Monte San Vito, ma è anche il creatore e l'anima di “Orto Antico”, un'associazione che ha selezionato, catalogato e messo in produzione centinaia di specie vegetali tradizionali (tra cui anche il Pomodoro di Monte San Vito), non solo locali, contribuendo alla salvaguardia e diffusione delle stesse.

“Orto Antico” non è né un repertorio museale né uno sterile catalogo più o meno assortito, ma un vero e proprio vivaio e disseminatore di specie spesso antiche e per la gran parte a rischio di scomparsa. Una vera “banca” della biodiversità che investe e moltiplica, un progetto quasi utopico diventato una realtà preziosa per la tutela e la valorizzazione della biodiversità.

Il Premio, oltre ad essere un riconoscimento doveroso per questa appassionata attività di Eduardo in favore della biodiversità, che lo qualifica come uno degli “intellettuali della terra” celebrati da Carlo Petrini, vuole anche essere un segnale a favore di “Orto Antico”, perché possa sempre più consolidarsi e raggiungere i suoi obiettivi, realizzando una rete di sostegno da parte di appassionati, associazioni, enti ed istituzioni.

Il Premio sarà ufficialmente consegnato sabato 29 novembre durante la cerimonia che si terrà alle ore 11,30 a Serra de'Conti, presso la Sala Italia.



Agricoltura biologica