x

Serra de' Conti: Festa della Cicerchia, nuova collaborazione tra l'Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e l'Istituto Panzini

Olio oliva 2' di lettura 28/11/2014 - La 18° edizione della Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, programmata per il 28, 29 e 30 novembre p.v., vedrà quest'anno una nuova collaborazione tra l'Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e l'Istituto Panzini di Senigallia, grazie ad un'intesa recentemente raggiunta, che fà seguito al gemellaggio tra i Comuni di Castelvecchio Calvisio (AQ) e Serra de' Conti, siglato alcuni anni fà.

I ragazzi abruzzesi, guidati dal Prof. Sergio Savaglia e dalla Prof. ssa Luigina Antonacci, saranno ospiti dell'Istituto Panzini per approfondire la didattica in campo gastronomico con il docente senigalliese Vittorio Serritelli, e saranno introdotti alla cucina del nostro territorio; ciò a partire dalle leguminose, che rappresentano la specificità di questo appuntamento, fino ai prodotti più importanti delle colline marchigiane come l'Olio extravergine di Oliva e il Verdicchio, tenendo naturalmente conto del rapporto tra costa ed entroterra e quindi del pesce dell'adriatico.

La Festa, cui parteciperanno allievi e docenti, oltre ad essere motivo di riscoperta degli "antichi sapori ritrovati" come ci ricordano da sempre gli organizzatori, sarà anche l'occasione per insegnare ai giovani studenti di cucina e di agronomia dell'Istituto aquilano che per la "buona cucina" occorrono "buoni prodotti", i quali derivano dall'impegno e dalla professionalità degli agricoltori e delle imprese di trasformazione.

Come ormai è noto ai frequentatori, la Festa della Cicerchia vuole anche essere un appuntamento per promuovere il turismo e le produzioni di qualità, per sostenere e promuovere la biodiversità e per promuovere, quindi, un modello di sviluppo compatibile con il territorio e con l'ambiente. Non solo una festa ma anche una proposta, un'indicazione per l'economia e per lo sviluppo.

Si ringraziano le dirigenti scolastiche Prof.ssa Maria Rossella Bitti e Prof.ssa Serenella Ottaviano, per aver concesso questa opportunità agli allievi che parteciperanno alle lezioni in aula e alle visite didattiche del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2014 alle 16:21 sul giornale del 29 novembre 2014 - 584 letture

In questo articolo si parla di attualità, olio, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/accz





logoEV
logoEV
logoEV