x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Biodiversità nell’arte ovvero l’arte della biodiversità, Antonio Pusceddu al Perticari

1' di lettura
665

dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/


Venerdì 28 novembre, nell’Aula Magna del Liceo Classico “Perticari” in via Rossini, alle ore 16, si svolgerà il secondo degli incontri culturali organizzati anche quest’anno dal Liceo, come sempre rivolti agli studenti ma aperti anche alla cittadinanza tutta.

Dopo Alessandro Fo, che il 7 novembre ha presentato “Mancanze”, la raccolta di poesie con la quale ha vinto il premio Viareggio, venerdì il Professore Antonio Pusceddu inaugurerà la sezione scientifica ( “in scienza e coscienza”) con il suo contributo Biodiversità nell’arte ovvero l’arte della biodiversità.

Antonio Pusceddu, professore associato di Ecologia nel Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente dell’Università Politecnica delle Marche, ha sviluppato le sue indagini sugli ecosistemi marini, dalle lagune costiere agli ambienti marini profondi, dal Mediterraneo all’Oceano Antartico. La sua indagine, volta alla'individuazione, definizione ed utilizzo di nuovi indicatori di “stato trofico” ed “integrità ecologica” degli ecosistemi marini, studia le relazioni tra biodiversità, funzionamento e stabilità di tali ecosistemi. Il professor Pusceddu è autore e di oltre 100 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

Un’occasione per ascoltare un ricercatore che presenta i suoi studi, gli alunni sono invitati alla conferenza con la raccomandazione di partecipare attivamente all’incontro.
La conferenza è aperta, come di consueto, alla cittadinanza intera.