x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Musinf: incontri didattici sulla fotografia

3' di lettura
824

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche, prospettive attuali della fotografia e avere l’occasione di confrontarsi direttamente con il lavoro di protagoniste e protagonisti della fotografia. Nel format è prevista la pubblicazione di quaderni di documentazione degli incontri.

Il Programma 2014/2015 di Punto Fotografia ha preso l’avvio a Trecastelli con un incontro finalizzato proprio a sperimentare praticamente il format dell’iniziativa didattica. L’incontro sperimentale si è svolto in maniera convincente sabato 22 novembre 2014 con l’intervento di Marco Mandolini, autore di Myself e Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Museo Nori de’ Nobili. Marco Mandolini è nato a Senigallia e si occupa di fotografia dalla metà degli anni '70.

E' uno dei soci fondatori del gruppo F/7 con il quale ha partecipato a numerose mostre in varie città italiane. E’ uno dei docenti di riferimento dei corsi di fotografia del Musinf. Ama fotografare i paesaggi marini, episodi di vita nel centro urbano, ma anche creare composizioni astratte attraverso immagini, che danno risalto ai chiaroscuri e alle differenze tonali di particolari delle strade segnate dal tempo e dall' intervento umano. Fedele alla lezione poetica di Mario Giacomelli, fotografa prevalentemente in bianco e nero e la sua stampa è caratterizzata da un elevato contrasto. Forte della sua cultura fotografica e dell’esperienza in camera oscura, Marco Mandolini si è segnalato negli ultimi anni, anche in campo internazionale, per la serie di autoritratti, intitolata Myself, nella quale ha proposto l’immagine di sé all’interno di scenografie complesse di respiro cinematografico.

Di grande interesse è risultata la sua sperimentazione nel campo della stampa digitale, affrontata con la rigorosa applicazione nel trattamento dei file dei principi derivati dalla pratica di camera oscura. Il Tema affrontato dal prof. Bugatti è stato quello dell’itinerario di sviluppo della fotografia dall’autoritratto alla mobile arte. “Un percorso rettilineo” ha detto il prof. Bugatti “che ci sorprende sempre, ma che, a ben vedere, comprende tanti autori, compresi Wharol, Giacomelli, Mandolini, Guetta”. Con Punto Fotografia ha preso dunque il via la programmazione settimanale al Museo Nori de’ Nobili di incontri e workshop con fotografi, registi, performer, critici e direttori di riviste come Lorenzo Cicconi Massi, Giorgio Pegoli, Salvatore Gajas, Gioacchino Castellani, Alberto Polonara, Antonio D’Agostino, Paolo Mengucci, Alfonso Napolitano, Walter Ferro, Massimo Marchini, Anna Mencaroni, Patrizia Lo Conte, Francesca Cenciarini, Stefano Bascone, Letizia Palazzesi, Stefania Ronchini, Federica Ruggeri.

Chi è interessato alla frequenza agli incontri che è gratuita, può chiedere di essere informato sulle date di svolgimento degli incontri inviando una e-mail alla attenzione di Patrizia Lo Conte, segreteria dell’Associazione Bice de’ Nobili, (e-mail: arte moderna@musinf-senigallia.it ) e riceverà tempestivamente la mail-news dell’Associazione Bice de’ Nobili con l’annuncio degli incontri.